1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strani artefatti con la webcam
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo lumi in quanto io non ho proprio capito a cosa sono dovuti questi artefatti comparsi in tutti i filmati ripresi da me ieri sera.
Ho fatto diverse riprese della luna a 5000mm di focale.
Appena conclusa l'elaborazione, dando l'unsharp masking o il wavelet, compaiono queste strisce che rovinano l'immagine.
Andando a rivedere i filmati mi sono accorto che effettivamente si vedono anche lì. Ma non ho idea di quale possa essere la causa :-(

So solo che mi hanno rovinato una ventina di filmati e più, oltre alla delusione di aver perso una serata dal seeing discreto.

Come esempio vi posto questa immagine di Cleomedes (ho dato solo l'unsharp masking lieve):

http://forum.astrofili.org/userpix/1902_crat_1.jpg

A voi i commenti e le ipotesi...:-( :-( :-(

Grazie

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Sembrerebbero interferenze... hai usato prolunghe usb?
Avevi il cellulare vicino?
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm difficile a dirsi, hai usato qualche filtro particolare x caso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volta mi capitava quando riprendevo ad SDU bassi o avevo poco segnale :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho usato prolunghe USB e il telefonino lo avevo in tasca, quindi può darsi che sia stato quello.
Ho utilizzato l'ir-cut come filtro, ma l'ho utilizzato anche altre volte.
Per quanto riguarda il segnale basso ci avevo pensato anche io ma non mi convinceva la cosa...
Appena posso riproverò tenendo il telefonino a distanza...
Mi dispiace solo dover buttare via tutti quei filmati...:-(

Grazie per le risposte.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una volta ho avuto un difetto quasi identico. È successo che avevo inavvertitamente messo un dito sul sensore ed ho ripreso la mia impronta digitale. Anche nel mio caso non me ne sono accorto subito perché durante la ripresa i segni non erano così evidenti. Viceversa potrebbero anche essere i segni lasciati da una pulizia non perfetta fatta al sensore con un Q-Tips.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora mi sa tanto che è come dice Ivaldo in quanto prima di riprendere ho pulito il sensore in maniera piuttosto accurata visto che dovevo riprendere la luna...
Evidentemente ho lasciato una traccia quasi inavvertibile in video (la vedi solo se sai che c'è)...
Spero di rifarmi presto.

Grazie ancora.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paint Shop Pro™ ha un menu per rimuovere il banding, mi pare si chiami "remove skratches".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010