1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con vesta+barlow 3X
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri per la prima volta mi sono cimentato nella ripresa planetaria con webcam, sono riuscio ad ottenere qualche immagine collegando a fuoco diretto la webcam, ma quando ho cercato di utilizzare la mia barlow 3X televue ..... niente non sono riuscito a mettere a fuoco, riuscivo a vedere molto attenuata l'immagine fortemente sfuocata nel senso che percepivo appena sul monitor la tipica "ciambella" che occupaba un'area superioree a quella coperta dal sensore della webcam vesta 675k......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
prova a non inserire completamente la barlow nel focheggiatore, se hai dei miglioramenti vuol dire che hai bisogno di un tubo di prolunga per far uscire di più il fuoco, se invece peggiora vuol dire che il fuoco è troppo interno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un c9.25.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la messa a fuoco migliora ruotando il pommello di messa a fuoco in s3nso orario


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
link77 ha scritto:
la messa a fuoco migliora ruotando il pommello di messa a fuoco in s3nso orario

se non sbaglio, ma controlla per sicurezza, negli sc ruotando in senso orario allontani lo specchio primario dal secondario, se così fosse e se come dici tu l'immagine migliora, allora ti serve un tubo di prolunga per estrarre di più il fuoco, una cosa del genere dovrebbe andare bene http://forum.astrofili.org/userpix/55_IMG_1684_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda io ti consiglio questo passaggio, visto che anche io le prime volte
impazzivo detto sinceramente.

1) Metti il pianeta al centro dell'oculare con cui tu osservi.

2) Togli l'oculare ,e inserisci la Barlow o 2x, o 3x, e rimetti l'oculare,
rimetti il pianeta al centro del campo, metti a fuoco, ovviamente stringi
bene le viti che fissanto la Barlow, togli l'oculare e metti la Barlow ,
in questo caso dovresti vedere il tuo bel pianeta, non a fuoco , ovviamente, quando metti a fuoco cerca di farlo con tutta la calma, appena hai il pianeta a centro sensore, se fuocheggiando si sposta , con il
telecomando che comanda la montatura, lo rimetti al centro, e continui a fuocheggiare, cosi' sei sicuro di averlo subito al primo tentativo.

Visto poi che utilizzi un C9 con una 3x ti viene fuori un bel Saturnone, la luminosita' si abbassa, quindi devi subito dargli luminosita' e gamma con i parametri della camera, altrimenti ti risuta sempre scuro.

Io ti consiglio passaggi graduali, prima con Barlow2x, le prime volte, il tempo di prendere dimistichezza, poi successivamente con la 3x.
Come dice qualcuna la calma aiuta gli audaci. :wink:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Saturno col c9 a f30? L'è dura, se sei anche agli inizi l'è durissima.
Per farti capire, a f20 io col c9 ho livelli adu bassissimi, sto sotto i 100 abbondantemente con tempo di esposizione di 1/15 su dmk 31 mono (usando ovviamente i filtri rgb).
A f30 ci arrivi col pianeta scurissimo.
Detto questo, può anche essere che crei problemi il mirror shift o l'instabilità della montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Blackmore al 100%. Non si può iniziare a f/30 a meno di non aver
avuto già altre esperienze con webcam e telescopi.
Meglio iniziare con focali corte e capire il metodo della ripresa e poi salire
di focale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la barlow era difettosa...comunque ho seguito il vostro consiglio e sto iniziando al fuoco diretto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010