1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
emanuele ha scritto:
bellissima complimenti! sembra una foto di un satellite :D


Beh.. grazie, non merito tanto... è stata solo una prova!
Ieri sera ne ho fatte altre e appena riesco le posto :D :D

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Giorgio al momento ti posso dire che mi pèare che al fuoco diretto i 30 fps siano ok, ma come avevo notato anche in altre occasioni, come si sale di focale usare i 30 fps comporta un innalzamento del gain e le immagini finali mi vengono leggermente "sporche". Meglio tenere i 15 fps per quanto mi riguarda quando si comincia a portare lo strumento a f20 o giù di lì.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio,

condivido anch'io l'opinione sullo sfruttamento dei piccoli diametri rispetto
a quelli maggiori per la percentuale - sempre minore - delle nottate con
buon seeing.

Sul deepsky sta diventando quasi una scelta obbligata.

In merito a quest'ultimo lavoro, per altro sempre nel tuo "solito" standard
qualitativo, scurirei appena, appena i neri che, sul mio monitor, risultano
grigio scuro: così facendo penso otterresti un bilanciamento più
equilibrato sulla scala generale dei toni.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Giorgio,

condivido anch'io l'opinione sullo sfruttamento dei piccoli diametri rispetto
a quelli maggiori per la percentuale - sempre minore - delle nottate con
buon seeing.

Sul deepsky sta diventando quasi una scelta obbligata.

In merito a quest'ultimo lavoro, per altro sempre nel tuo "solito" standard
qualitativo, scurirei appena, appena i neri che, sul mio monitor, risultano
grigio scuro: così facendo penso otterresti un bilanciamento più
equilibrato sulla scala generale dei toni.
Cari saluti,

Danilo Pivato



Grazie Danilo, troppo buono!
Per quanto riguarda il bilanciamento tonale immagine sono un pò nei guai in quanto avendo acquistato il monitor lcd da poco non sono ancora riuscito a farlo assomigliare al mio "vecchio" crt !
Spero di trovare la combinazione giusta al più presto.... :wink:

Un caro saluto

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Blackmore ha scritto:
Giorgio al momento ti posso dire che mi pèare che al fuoco diretto i 30 fps siano ok, ma come avevo notato anche in altre occasioni, come si sale di focale usare i 30 fps comporta un innalzamento del gain e le immagini finali mi vengono leggermente "sporche". Meglio tenere i 15 fps per quanto mi riguarda quando si comincia a portare lo strumento a f20 o giù di lì.



Con il mio rifrattore ad F7,5 sono riuscito a riprendere ad 1/30 sec. anche se la 21AF04 mi dava 60fps!
C'è da dire che a volte i pixel troppo piccoli risultando meno sensibili alla luce di quelli leggermente maggiori che scuriscono un pò, a parità di frame rate, l'immagine risultante!
Il segreto secondo me stà nella combinazione azzeccata di questa catena di apparecchiature potendo aggiungere anche una buona barlow con sole 2 lenti ma bene corretta al posto magari di un oculare afocale dotato di 6/8 lenti che ostacolano ulteriore luce in entrata.... :wink:
Qual'è la focale del tuo tele e che camera ccd usi ??

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
127/1200 acro, con la dmk31. Come finisco di elaborare mettoo le immagini e ti faccio vedere le mie differenze.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Blackmore ha scritto:
127/1200 acro, con la dmk31. Come finisco di elaborare mettoo le immagini e ti faccio vedere le mie differenze.


Ecco spiegato in parte la minore luminosità!
Oltre ai 1200mm di focale che se ti permettono di ottenere un buon ingrandimento senza usare oculari troppo corti d'altro canto l'obiettivo è un pò meno luminoso, ed anche la 31AF03 avendo pixel di 4.74nm mi pare contro i 5nm e oltre della 21AF04 è un pò meno sensibile alla luce ma ciò non è determinante in assoluto al risultato finale
:wink:

Attendo tue immagini
Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottima ripresa e buoni dettagli. L'unica cosa e che mi sembra un po troppo "sgranata" e la cosa sembrerebbe strana visto l'elevato nuemro di frames che hai usati. Forse è l'effetto perchè l'immagine la vedo un pò scura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
ras-algehu ha scritto:
Ottima ripresa e buoni dettagli. L'unica cosa e che mi sembra un po troppo "sgranata" e la cosa sembrerebbe strana visto l'elevato nuemro di frames che hai usati. Forse è l'effetto perchè l'immagine la vedo un pò scura?


Grazie!
La sgranatura è data dal monitor lcd che stò usando ora e per giunta non alla stessa impostazione con la quale è stata elaborata l'immagine, le prossime che posterò non avranno questo difetto :wink: :wink:

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010