1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Seeing modesto, 5/10 a tratti 6-10.
Filtro Ir pass che al solito fa il suo sporco lavoro (Astronomik 742).
Senza Ir pass non si fuocheggiava nemmeno al fuoco diretto...
Ci sono altre riprese a f20 ma devo studiarle x bene...


http://forum.astrofili.org/userpix/1788_mosaico140208_4.jpg

Edit mi viene ridimensionata, l'originale è 1233*4900
Anche sul mio sito viene operato un rimensionato sui 3.000-3.200 pixel. Al limte vedo come posso rimetterla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo :wink: Anche se un po' scuretto per i miei gusti sul terminatore...

Volevo farti una domanda sull'uso dell'IRpass sulla Luna: quando c'è un buon seeing trovo molto più utile un IRcut, ti restituisce dettagli più fini, mentre un IRpass è essenziale con un seeing scarso: hai avuto modo di provare?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto guido... :) ma ci vuole la lente per leggere la didascalia :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Messa sul mio sito, purtroppo mi accetta un massimo di 3.150 pixel per altezza:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 02-08B.jpg
E ora si vede meglio anche la didascalia :wink:
Il buon seeing da me è molto raro, i vantaggi degli irpass con una apertura di quel tipo sono molto evidenti. Ti dico, con l'ir cut tremolava così tanto che non riuscivo a mettere a fuoco. Invece con l'ir pass migliora moltissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bene Guido inziamo ad usare il tubozzo :)
una domanda.. ma l'irpass si mangia tanta luce?
(perche' io normalmente uso l'Halfa ma assorbe veramente tantissimo)

Ciao e ben ritornato con le immagini :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah aggiungo che a mio avviso potresti fare un po' di UM con raggio finissimo perche' l'immagine lo permette (fatto sul tuo jpg!)

ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Christian Cernuschi ha scritto:
bene Guido inziamo ad usare il tubozzo :)
una domanda.. ma l'irpass si mangia tanta luce?
(perche' io normalmente uso l'Halfa ma assorbe veramente tantissimo)

Ciao e ben ritornato con le immagini :)


Ne mangia tanto si. Con l'807 è peggio ancora. Non saprei quantificare con preicisione, ma se non ricordo male devi raddoppiare e oltre i tempi di esposizione, magari controllo meglio. In effetti usarlo con la barlow è difficile perchè poi devi alzare il gain e introduci rumore. Però quando c'è turbolenza è l'unico modo per usare con profitto il catadiottrico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Christian Cernuschi ha scritto:
ah aggiungo che a mio avviso potresti fare un po' di UM con raggio finissimo perche' l'immagine lo permette (fatto sul tuo jpg!)

ciao!


Hai ragione, sono stato troppo frettoloso nell'elaborazione! Rifatta:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 02-08B.jpg
Rende davvero meglio però alla sua risoluzione originale, soprattutto lungo la catena degli appennini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eccola intera grazie al buon Chris che me la ospita:
http://astro.xchris.net/extra/blackmore.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ancora complimenti.
Ora si gusta per bene :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010