1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno f/11500 (solo L)
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:35 
questa è solo la luminanza (seeing 5 ) ,e forse ho esagerato con la focale,nel senso che poi quando ho ripreso il blu a 7,5 fps gli adu erano a 80/90,vedremo cosa ne uscirà....
intanto ditemi cosa ne pensate
http://forum.astrofili.org/userpix/288_satl_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azzarderei un fuoco non perfetto, non è molto nitido lungo i bordi, ma forse come dici te hai spinto troppo la focale...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:44 
....o forse ho esagerato con PS
questo solo con iris:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_satliris_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora non è il fuoco :wink:

Hai solo esagerato un po' con la focale...Prova, magari dopo aver fatto la somma LRGB, a riscalare di uno 0.7 o 0.8 :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partendo con un seeing 5/10, a quella focale, secondo mia esperinza,
si ha difficolta' di messa a fuoco Ottimale, quindi il fuoco non perfetto
del pianeta e' una delle prima cause.

Poi c'e' di suo che con un seeing 5/10 a focale molto alta, i particoalri fini,
tendono a sfaldarsi, restituendo un immagine non contrastata e netta, quasi impastata, cio' che e' nella tua.

DA lode ovviamente il tentativo di Ripresa. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
Le critiche le lascio da parte... in maniera riverente.
Essendo una focale di tutto rispetto... Complimenti.
Bisogna osare...
Il motto di una vecchia trasmissione televisiva (i più "anziani" come me ricorderanno il Dirodorlando) era:

ODNOC OI IAR ASEU TODNAC OIOLOS.


Bisogna chiaramente leggerlo al contrario!
Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 11:47 
Ciao Marco, forse io me ne intendo poco, ma a me SEMBRA un GRAN bel saturno.....

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Antropologo. Un saturno di tutto rispetto.

Dovremmo guardare le immagini anche con un occhio meno critico specie
quando le condizioni sono "estreme". Marco, io non avrei mai usato quella
focale con un 5/10, quindi se hai tirato fuori un bel saturno, non ci lamentiamo eh :)

Preferisco comunque il primo proprio valutando il miglior equilibrio rumore/contrasto.
Poi un resize, come diceva anche Marco B., a 0,75x ci sta proprio bene.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 13:07 
grazie ragazzi,sapevo in partenza che la focale era forzata,ma ho voluto provare.
stasera replica!!!
anche perchè le mappe bolam danno seeing ottimo(vento in quota a 5mt/sec!!!!!!!!!!!)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010