Rientro dopo un lungo periodo di astinenza astronomica dovuto al maltempo; il giorno 8 febbraio visto la buona serata mi sono sfogato con prove tecniche con la 350d sulla luna, per vedere cosa si ottiene in condizioni non troppo favorevoli per la digitale.
In tutte le foto ho utilizzato il mio apo 155 f.7
Luna somma di 25 pose a iso 1600 1/25 sec. + 10 dark per ottenere la luce cinerea, l'unica elaborazione è stata fatta con neat image per togliere un po’ di rumore nella parte in ombra:
http://forum.astrofili.org/userpix/151_somma_iso_1600_cinerea_1.jpg
Luna somma di 50 pose a iso 1600 1/1000 sec. + 19 dark elaborata con registax:
http://forum.astrofili.org/userpix/151_somma_iso_1600_1.jpg
Luna somma di 49 pose a iso 100 1/60 sec. senza dark elaborazione con registax:
http://forum.astrofili.org/userpix/151_somma__iso100_1.jpg
Mi sembra che non ci sia una grossa differenza fra quella a 1600 iso e quella a 100 iso adottando questa tecnica, cosa ne pensate?
Si potrebbe migliorare?
Maurizio
P.S.: naturalmente qualcuno più esperto di me avrebbe potuto spremere qualcosa di più sui fit.