1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao e benvenuta.
Io insisterei ancora con la barlow 5x. fai delle prove sulla Luna cosi avrai una idea di esposizione da fare e della qualita' dell'immagine e ritenterei anche saturno successivamente. Vedrai che verrano fuori dei risultati.
Non precipitare subito a vendere o comprare, inq uesto campo bisogna avere molta pazienza e fare molte prove. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 12:02 
Ok allora per ora la tengo ed insisto un po, se volessi prendere un tele piu grosso di diametro magari forse potrei fare delle foto piu decenti, aspetterò, intanto vedo cosa dann come usato.
Ciao e grazie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
Ok allora per ora la tengo ed insisto un po, se volessi prendere un tele piu grosso di diametro magari forse potrei fare delle foto piu decenti, aspetterò, intanto vedo cosa dann come usato.
Ciao e grazie.


Fai proprio bene :D

Se dai uno sguardo all'immagine di Marte che ho da poco inserito qui ti
renderai conto che (da pazzi) si può usare quella lente anche su strumenti con
focale di partenza già grande (3,5mt). ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cara Miriam:
Innanzitutto benvenuta nel forum.
Per quanto riguarda la strumentazione, visto che mi sembri interessata all'Hires, secondo me tu hai , forse senza saperlo, un 'accoppiata vincente per le riprese solari.Il rifrattore da 1000 mm+ la (ottima) TV 5X , uniti ad un prisma di Herschel e opportuni filtri, nonchè ad una comune webcam possono dare immagini eccellenti di particolari della nostra stella.
In alternativa, e sino a quando non avrà inizio il nuovo ciclo solare, comincia a riprendere la luna, dove è molto più facile mettere a fuoco a 5000 di focale ed a centrare i particolari.
Molto dipende dalla montatura che possiedi, che a queste focali conta più dell'ottica.
Il tuo rifrattore, se è quello che penso, di costruzione giapponese, dovrebbe essere idoneo per reggere alti ingrandimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: cieaou
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 18:05 
Ciao fulvio, grazie, scusate il ritardo ma avevo problemi di connessione adsl.
Bene allora si comincia, vedo che è carino il meteo magari con il mio nquilino proveremo a fare qualcsina.
Se è bella ve la posterò, altrimenti nisba (niente) dicono in brianza .
Hasta manana.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010