1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ecco ho provato a rifarle avvalendomi di mars previewer ma ora mi si storcono gli occhi a ruotare, copiare incollare ecc.

http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Marte20072008b_1.jpg

Magari se ci sono ancora inesattezze, rotazioni errate, ecc. fatemi sapere, grazie mille.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce ne sono ancora metà dritte e metà specchiate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mars4ever ha scritto:
Ce ne sono ancora metà dritte e metà specchiate.


Accidenti, mi diresti quali sono sbagliate? E per specchaite intendi che devo scambiare la posizione orizzontalmente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 4 e la 5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 23:18 
complimenti x la costanza!
io non ho potuto fare altrettanto,ma con un pupo di 6 mesi credo di aver fatto anche troppo..
bel lavoro,una volta sistemato e orientato correttamente le immagini è perfetto.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Da dicembre a gennaio eccole qua, alcune rielaborate perchè le prime riprese con la dmk sono state un pò spiazzanti... da una web cam a una camera mono non è stato facile nè veloce come passaggio :wink:

Questa è una composizione, ma sono gradite idee di come farla più elegante!

http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Marte20072008_1.jpg


Uao belle belle, complimenti anche da parte mia, che filtri utilizzi per l'RGB?
Inoltre ti posso chiedere anche con quale software hai ripreso? La mitica dmk funziona anche con il programmino k3ccd?
Grazie
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
che invidia! tutte quelle serate fuori con il telescopio!
complimenti!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ue grazie, una di queste sere mi applico e le rifaccio col senso giusto, grazie per la segnalazione.
Per l ripresa ho usato il software Ic Capture a corredo con la camera. I filtri sono gli Astronomik, ho il set LRGB da 31,8 mm. Sinceramente non so se funziona con k3ccd, mai usato.
La costanza c'è, le notti serene molto meno. Ma pazienza, bisogna stare pronti a fiondarsi appena possibile. Nelle due passate opposizioni di marte mi è andata molto peggio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010