1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: zeta e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte acromatico!
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sarebbe stato un peccato non provare il rifrattore su Marte. Certo in visuale è un’altra storia, l'immagine è molto interessante (seeing permettendo). Purtroppo l’osservazione con oculari ortoscoici e a temperature molto rigide è davvero scomoda, si appanna tutto, umidità, ecc.

In ogni caso questo rifrattore per l’imaging ha bisogno di una montatura più stabile, la vixen gp dx è veramente sottodimensionata. E’ accettabile al limte per il visuale. Il problema degli acromatici è il residuo di cromatismo che infonde alle immagini una colorazione innaturale, nel visuale mi disturba poco e niente con questo doppietto, ma nelle riprese invece i problemi si manifestano alla grande. Certo la luna è fattibilissima, lo strumento è ottimo anche per le riprese del nostro satellite. Ma sui pianeti bisogna saperci fare (e io non ci so fare!) con filtri ed elaborazioni grafiche per attenuare questi effetti.

Certamente lavorare con la camera monocromatica aiuta ad avere un maggior controllo del colore sia in fase di acquisizione che in fase di elaborazione.

Questa è la ripresa dell’altra sera (ovviamente quelle fatte col c8 sono molto superiori):

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -12-07.jpg

Purtroppo fuocheggiare è stato un vero dramma, in pratica è impossibile a causa delle vibrazioni (anche perchè ruota portafiltri, barlow e dmk aumentano la lunghezza dell'insieme). Qua ci vuole una montatura più grossa o un fuocheggiatore elettrico. Il tubo non pesa molto, ma è parecchio lungo e la leva gioca a sfavore. Con il c8 non è necessario rifuocheggiare fra un cambio di filtro e l’altro, qua si! Il rosso ha un fuoco, il verde uno completamente diverso ma molto simile al blu, per non parlare dell’ir pass!

Per farla breve credo che la ripresa sia affetta da una messa a fuoco imperfetta, anche perchè fra una ripresa e l’altra bisogna essere veloci per evitare la rotazione del pianeta.

Sicuramente questo rifrattore renderebbe molto di più accoppiato ad una montatura adeguata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto... devi assolutamente usare il c8 però

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Se si tiene conto di tutte le variabili che remano contro come appunto residuo cromatico, fuocheggiatura manuale, effetto leva etc etc. direi che non è per niente male; ci vuole tanta pazienza veramente per riuscire a cavare un ragno dal buco in queste condizioni e mi sembra che tu abbia raggiunto l'obbiettivo.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: zeta e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010