Pilolli ha scritto:
Perdonami però una domanda: ma il pentax 100 non è perfettamente spianato su tutto il campo? Mi sembra di vedere una discreta curvatura che genera anche del cromatismo. Mi sbaglio?
Ciao Giancarlo,
si, si il Pentax è ben corretto.
La conseguenza di quello che appare sulle immagini è dovuto a un fatto
ben preciso che di seguito provo a spiegare, dato che non sei il primo a
chiederlo.
La serie di frame necessari per realizzare le pose in LRGB è stata
combinata non prendendo come riferimento le stelle, metodo
normalmente in uso nella maggioranza delle pose deep-sky, bensì
prendendo come riferimento il nucleo della cometa. Tutto ciò per avere la
migliore definizione sui dettagli del (falso) nucleo e sulla chioma della
cometa.
La conseguenza di questa metodologia ampiamente usata dagli
astroimager di comete, comporta sempre di avere le stelle di sfondo
scomposte nei tre canali RGB. Sicuramente ti sarà capitato di vedere
immagini di comete "nitide", in cui le stelle appaiono formate da una
serie di trattini rossi, verde e blu, più o meno lunghi.
Questa scomposizione è direttamente proporzionata al movimento
apparente della cometa tra le stelle e dalla lunghezza dei tempi di posa
per ciascun frame colore.
Al termine della sovrapposizione di questi frame nella fase di
elaborazione succede che il nucleo della cometa sarà sempre fisso,
mentre per ogni canale colore ci sarà una traccia corrispondente,
più o meno lunga, delle stelle.
Nel caso delle immagini in questione la conseguenza della bordatura è
dovuto principalmente al canale blu, l'ultimo ad essere eseguito nella
sequenza dei canali colore, perché i primi colori (il verde e maggiormente
il rosso si sono sovrapposti alla luminanza) non sono visibili (il moto della
Holmes è piuttosto lento e i tempi di ripresa sono brevi), mentre il canale
blu, è il più evidente e il più distante di tutti Se guardi con maggiore
attenzione vedrai che tutte le stelle più luminose hanno accanto una
immagine “fantasma” blu.
Spero di essere stato chiaro.
Un caro saluto,
Danilo Pivato