1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hem hem ragazzi...i complimenti fanno sempre bene e parte quelli sto rivedendo un pò il protocollo per le elaborazioni facendo attenzione alla gamma...:roll:

Grazie Davide per il link c'ho dato uno sguardo... a volte dimentico il sito della UAI. Comunque mi serviva una lettura rapida e così mi sono accorto che ho sempre sbagliato orientamento :evil: (solo da poco navigo AstroHires).
Per quanto riguarda il pollino...sembra che ci inseguiamo eh? In pratica son saltato da Bari a Cosenza, via Rossano e poi alle pendici del Pollino. Certo che prossimamente se si oprganizza cerco di organizzare il lavoro li :wink: Purtroppo ritorno a Milano (che gioia :twisted: )

Appena esce cielo stasera voglio provare un pò il vecchio 114/900 con la toucam e con un sano inseguimento manuale senza motori AR (mai avuti eh eh ). Vediamo un pò che ne esce così diamo una spintarella a chi ha anche questo bello strumento.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti, é una splendida immagine, tra l'altro molto naturale. Certamente é il risultato che ci aspetterebbe da un 14 pollici ( ! ) .

Ciao!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Heylà Marco, aspettavo un tuo feedback :wink: è parecchiop che non ci si incontra qui.

A proposito non so se ho fatto bene...ho fatto una richiesta a voi Amministratori...credo di interesse comune


EDIT: Dimenticavo, lo so che il risultato si avvicina a quello di un 14" ma sin dall'inizio mi avete fatto prendere il c.........o hem hem...ora sto osservando un fenomeno interessante per le zone con seeing pessimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010