1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, 29 ottobre 07 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo svariati giorni di nuvole ieri, finalmente, un'occasione per fare una prima prova con i filtri LRGB e Marte.

L'intenzione era di fare una ripresa interamente con la DMk31 e il c9.25 f/30 ma, usando solamente i filtri Astronomik il colore è innaturale, devo aver sbagliato qualcosa.

Ho quindi preso la luminanza della dmk e la crominanza dalla SPC.

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_MARTELRGBps_2.jpg

Molto probabilmente la messa a fuoco è da rivedere ma ho fatto un pò tutto in fretta per paura tornasse nuvolo

Edit1: Versione LRGB con DMK:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507 ... BDMK_1.jpg

Edit2: Riassunto (la SPC è stata svantaggiata sulla messa a fuoco):
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_schemino_2.jpg

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il lunedì 29 ottobre 2007, 15:42, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bello, la calotta polare tende leggermente al blu, ma mi piace :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il difficile dell'RGB sta' propio nel trovasre i giusti parametri
di acquisizione dei rispettivi Filtri, anche perche' ogni filtro necessita
di parametri di settaggio diversi.

Quindi le prime volte e' scontato che si perda molto tempo nel calibrare
bene i parametri, e quasi sicuramente il risultato sara' inferiore alle
aspettative.

IO consiglio sempre di fare prima una ripresa con la WEbcam ,e poi
dopo aver accisurato un filmato decente ,procedere con la DMK,
almeno io faro' cosi', tanto male che vada avro' anche la Luminanza
da sommare con un risultanto assicurato. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:22 
Lead Expression ha scritto:
Bello, la calotta polare tende leggermente al blu, ma mi piace :)


Quella non è la calotta polare, ma il cappuccio di nubi al di sotto del quale si sta formando.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte

Nella versione LRGB che non riuscivo ad elaborare mi ero sbagliato a selezionare i colori, quindi usavo il verde al posto del rosso o del blu e, di conseguenza, i colori non risultavano corretti :oops:

Questa è la versione solo con la DMK ed i filtri LRGB

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_MARTELRGBDMK_1.jpg

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
daniele.gasparri ha scritto:
Quella non è la calotta polare, ma il cappuccio di nubi al di sotto del quale si sta formando.


Pardon, toppai... :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Com'era il seeing al momento della ripresa con la dmk ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Com'era il seeing al momento della ripresa con la dmk ?


Buona trasparenza ma immagine stabile solo a brevi tratti... ora è tornato nuvolo :?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniele.gasparri ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Bello, la calotta polare tende leggermente al blu, ma mi piace :)


Quella non è la calotta polare, ma il cappuccio di nubi al di sotto del quale si sta formando.


Ah bene, sono appena rientrato e ho visto nettamente quel cappuccio di nubi che pensavo pure io fosse una calotta (non sei l'unico lead) :) la foto di aless79 mi conferma alcuni tenui dettagli che ho visto stasera per la prima volta su Marte.

Bella foto
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010