1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate il dubbio cretino, ma sto facendo i primi esperimenti di astrofotografia (inoltre non sono molto afferrato in fotografia/ottica, ma mi appasiona ....).
Ho uno Sky-line 200/f5 e vorrei riprendere con una Touvam II pro accorgendomi che forse mi rervirà una lente di barlow potente e penserei, pensando anche ad un futuro, ad una Apocromatica (mi piacerebbe la 2/4x della Baader ottica Zeiss ma il costo...).

Vorrei prima togliermi il dubbio se serve o meno una barlow apocromatica anche senza avere un telescopio Apo. Grazie.

Lolli mi dice che costruisce la sua "variabile2/3x" anche per portaocurari da 1"1/4. E' vero ?
E' da ritenersi valida questa sua Barlows a "sei elementi spaziati" e che differenza c'è con un tripletto?
Cosa significa aplanatica?

grazie, greazie. claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso rispondere solo parzialmente alle tue domande.

Una Barlow "APO", ammesso che tale veramente sia, serve con qualsiasi telescopio: infatti è essa stessa un elemento a lenti e se non ben corretta tende ad introdurre cromatismo.
La Baader/Zeiss sarà certamente ottima ma appunto ... il costo.
Personalmente posso consigliarti per esperienza diretta la Meade modello 140, tripletto APO.
Generalmente considerate migliori della Meade (ma senza costare come le Zeiss) sono poi le Televue, anche se magari non sfoggiano l'etichetta "APO".
Un'altra che gode di buone recensioni è la Celestron Ultima.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aplanatica significa che non distorce il campo inquadrato. Non introduce cioè aberrazioni geometriche.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 15:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Appunto, passavo di quì. Una scelta.
Una celestron "Ultima", che reputo anch'io molto valida, o una Barlow aplanatica di Lolli?
Avete avuto possibilià di paragonare le 2?
Con tutta la stima che ho per Adriano, mi chiedo: qual' è realmente la migliore?
A rigor di logica la seconda, ma usa vetri realmente adeguati?
Qualcuno, tra voi ha fatto il confronto?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010