1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimo Giove dell'anno
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Ecco il mio ultimo Giove dell'anno ripreso sempre da Monte Soro giorno 15 Settembre.

http://forum.astrofili.org/userpix/1902_giove_15_set_1.jpg

I dati di ripresa sono i seguenti:

Telescopio Newton 200/1000 su EQ6 Skyscan Pro.

Webcam Philips Vesta Pro Scan + Barlow Televue Powermate 5X + prolunga (10 cm) + Filtro Ir cut.

Somma di 900 frames su 1350 (15 fps).

Elaborazione Iris e Photoshop

Ho realizzato anche questa comparazione per evidenziare la diminuzione del diametro del pianeta rispetto a due mesi fa.
I dati delle due riprese sono esattamente gli stessi.

Si nota come, nonostante il seeing nella serata del 15 settembre fosse migliore rispetto alla serata del 13 luglio, i dettagli nella seconda ripresa siano minori rispetto alla prima.

http://forum.astrofili.org/userpix/1902_Comparazione_1.jpg


Con questa ripresa penso che ho concluso con le riprese di Giove per il 2007.

Cieli sereni.
Alessio


P.S. Le due macchie scure sul polo sud nella seconda ripresa non ricordo ci fossero nel mese di luglio e nemmeno ad agosto. Risulta anche a voi?

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Molto bella complimenti ... noto un pò di rumore oppure è il seeing??

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri abbiamo fotografato Giove quasi nello stesso momento :) Ho messo a confronto le nostre foto mettendo in evidenza dettagli comuni (in giallo e rosso le 2 macchie a cui facevi riferimento):

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Confronto_1.png

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravissimo :D , ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Alessio. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010