1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un mosaico di 11 foto del terminatore lunare.

C9.25 f/10 + DMK31 + IR PASS

Ho dovuto ruotare il quadro di circa 23° (mi pare) in senso anti-orario

Alta risoluzione jpg (1,4 mb) (occhio) :

http://upload3.postimage.org/181644/photo_hosting.html

low-res:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_mosaicobeta2_1.jpg

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
beh...complimenti..ottimo lavoro..! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo questo mosaico :wink: Bellissima inoltre la Rupes Recta subito a sinistra rispetto alla grande triade centrale.

La DMK e il C9 sono un'accoppiata difficilmente superabile, falli lavorare bene mi raccomando :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 3:03 
Bellissima l'idea...
Nell'immagine più grande c'è una strana linea nera che attrraversa un cratere in basso, cos'è?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :)

Molto del merito spetta comunque alla dmk... Prima di prenderla pensavo non cambiasse molto rispetto ad una web invece il buon framerate aiuta non poco

Al contrario di ieri ho tenuto un framerate più alto e usato il gain per recuperare la luminosità, diminuendo molto l'effetto della turbolenza

Con la SPC sarebbe stato problematico. Molto d'aiuto anche il filtro ir pass

Tamarindo: Se intendi questa:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_rupes_1.jpg

è la Rupes Recta che diceva anche Marco

ciao

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il venerdì 28 settembre 2007, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Io mi sogno sti mosaici :(

complimenti :D

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che e' un DMK.. :D ..la differenza e' abissale, con una WEBCAM.

L'immagine e' Buona,
Solo la messa a fuoco poteva essere migliorata ulteriormente.
e credo anche la collimazione.

del resto e' un buon inizio, con un bel mosaico.
Continua cosi'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010