1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 17:35
Messaggi: 11
pippo ha scritto:
Elaborazione troppo spinta, molte zone sono bruciate.


A quali zone ti riferisci?
Come posso evitare questa cosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luna afocale
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
seamus ha scritto:


Forse ci voleva un'esposizione minore

Cita:


Qui hai esagerato con l'elaborazione, contrasto imho esagerato (i mari sono praticamente neri e i crateri bianchissimi) e troppo sharpening. Purtroppo non essendo perfetto il fuoco si vedono troppi artefatti. Tra l'altro, nella mia minuscola esperienza, meglio scatti in bianco e nero: con le immagini a colori che avevo fatto, poiché ovviamente i vari canali sono diversi le elaborazioni mi facevano apparire degli artefatti colorati (come quelli che si vedono nella tua in corrispondenza dei mari) ed eviti il problema del cromatismo eventuale del tele (parte in basso della luna nel file originale e in quello elaborato. Se scatti in bianco e nero non avrai questo problema.

...spero di non aver detto castronerie... :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 17:35
Messaggi: 11
Ecco una nuova elaborazione.
Meglio?

http://img403.imageshack.us/img403/4334 ... 074qf4.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va meglio ,ma il bordo della Luna e' ancora bianco, devi ridurre ancora
UM.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010