1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 16 luglio con STr-D1 scurissima
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
(Come al solito sono brutalmente in ritardo)
Non mi dimenticherò mai questa sera per tutta la vita. Tiro fuori il piccolo per il solito controllo prima di decidere se vale la pena tirare fuori il grande... e con grande stupore vedo un'autentica voragine nera vicina al meridiano! Sapevo bene che quello era il posto dell'ovale BA e del disturbo 1 della zona tropicale sud, ma seguendo le immagini degli altri anche fino a pochi giorni prima, non non avevo visto ancora nulla di anomalo. L'osservazione col Celestron mi è stata molto utile anche per un raffronto col passato, e così posso affermare con buona sicurezza che in 8 anni non ho mai visto una formazione così appariscente, un vero pugno nell'occhio, sembrava quasi l'ombra di Ganimede!! :shock:
Guardate prima le immagini di Parker del 13:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk07/j070713z.htm
Ed ecco come appariva solo 3-4 giorni dopo:
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_2040.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_2055.jpg
Un mutamento così drastico e così veloce credo che sia un vero record!
Se spulciate le altre date in quel sito potete vedere tutta l'evoluzione, notizie e mappe:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Latest/Jupiter.htm
In conclusione, seppur sfavorevole, è stata un'apparizione molto spettacolare, io mi sono divertito! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran belle immagini Mars. La continua evoluzione della "disturbance" citata
nel titolo è quanto mai dinamica in questi giorni.
Rilevo costantemente nelle tue immagini uno strano gradiente di punti che
si muovono lungo linee verticali. In particolare tale fenomeno, già segnalato
in altro post, lo noto nell'immagine a colori delle 20:40. Viceversa nelle altre
due è mancante. Escluderei fenomeni di seeing in quanto in quella delle 20:58
si nota nettamente che il seeing è peggiorato ma non noto quell'artefatto.
Noti anche tu lo stesso? Se si hai cercato di capire cosa disturba costantemente
le tue immagini?

Ciao, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che dirti, il problema del gioco in declinazione l'ho risolto. Prima avevo un allungamento moolto più evidente, ora spero che sia rimasto solo quello dell'atmosfera! Le immagini del 6-8 (coming soon) con l'ombra di Io sono venute bene.

EDIT:
A pensarci bene la spiegazione è semplice: dato che devo muovere anche di 3 pixel i canali per evitare i bordi colorati, e che i microfiltri del sensore hanno bande larghe, anche lo shift interno a esse (inelinimabile :() non è trascurabile. Immagina che scheifeza uscirebbe se facessi una ripresa cona la ToUcam col solo IR-cut... Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010