1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, primi tentativi C9.25
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a fare le prime riprese di Marte con la webcam SPC900NC ed il C9.25 intorno alle 4 del mattino.

I risultati mi hanno un pò deluso. Ho provato sia con IR-cut che con IR-pass. Il seeing il 15 era pessimo, il 16 meglio ma il risultato circa uguale, messa "a fuoco" permettendo:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_marte15_160807_0421_01_1.jpg

Attendo vostro parere

ciao

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non lo trovo affatto un risultato disprezzabile. Secondo me devi insistere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Ivaldo sul risultato :) L'elaborazione è ancora suscettibile di
miglioramento sui contrasti.
Marte è ancora difficile e tieni conto che imperversa la tempesta sul pianeta
quindi c'è da lavorare per ottenere un dettaglio.

Come hai fatto le riprese? Hai usato settaggi diversi da quelli che usi per altri
pianeti?
Tieni conto che ogni pianeta vuole il suo protocollo di acquisizione:
non c'è la manna, che usata sempre, funziona a tutti i costi.
Riprova cercando di trovare il giusto equilibrio nei settaggi in fase di acquisizione.

Complimenti, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte Ivaldo e Anto :)

Essendo le prime riprese che faccio di questo pianeta ho usato impostazioni piuttosto standard 10fps 1200 frames cercando di stare sui 140/150 adu perchè ad f/20 notavo parecchio rischio di sovraesposizione...

2 i problemi: ad f/20 non riesco a scendere sotto i 5fps e con guadagno al minimo ecc. sovraespone subito.
Quindi 10 fps e guadagno al minimo.
L'altro problema è la messa a fuoco... qui ho usato il bordo ma mi servirebbe una focale intermedia per entrambi i problemi, tipo f/30 che ora non ho, ad f/50 con una 5x è circa uguale e peggiora il disallineamento dei colori...

Riproverò! :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
Grazie per le risposte Ivaldo e Anto :)

Essendo le prime riprese che faccio di questo pianeta ho usato impostazioni piuttosto standard 10fps 1200 frames cercando di stare sui 140/150 adu perchè ad f/20 notavo parecchio rischio di sovraesposizione...

2 i problemi: ad f/20 non riesco a scendere sotto i 5fps e con guadagno al minimo ecc. sovraespone subito.
Quindi 10 fps e guadagno al minimo.
L'altro problema è la messa a fuoco... qui ho usato il bordo ma mi servirebbe una focale intermedia per entrambi i problemi, tipo f/30 che ora non ho, ad f/50 con una 5x è circa uguale e peggiora il disallineamento dei colori...

Riproverò! :)


Non interessarti della sovraesposizione che vedi a monitor: non è veritiera.
Fai dei test a diversi adu su poche centinaia di frames e vedi quale ti risulta
la migliore adottando un minimo di elaborazione (minimo).

Per la questione 5fps: hai provato ad incrementare lo slide dei tempi di esposizione?
Ovvero tempi più brevi?

Affina l'acquisizione al fuoco diretto o al più a f/20 e poi ti preoccuperai di
andare oltre con la focale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardo lo slide del "shutter speed" ho notato che anche muovendolo non ci sono variazioni significative nell'esposizione, ovvero, se a monitor risulta sovraesposto diminuendo la velocità dell'otturatore (slide a dx) rimane tale e quale... è normale?

Lo chiedo perchè non vorrei aver fatto qualche danno quando modificai la webcam per la lunga posa. Al momento comunque la web è in modalità standard e senza scheda aggiuntiva.

Terrò presente il discorso adu - monitor perchè mi sa che sia come dici, soprattutto con il monitor del mio portatile

grazie ancora per i consigli e ciao :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che qualcosa non vada allora. Da quanto dici a 5fps non ti modifica
nulla: non può essere ;)
La modifica deve aver fatto qualcosa. Non saprei aiutarti. Certo è che ti mangi
via una bella fetta di controllo della ripresa in questo modo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Un consiglio ancora, per mettere a fuoco oggetti piccoli io uso l'opzione 200%, che ti fà apparire l'oggetto grande il doppio.
Una volta messo a fuoco poi torni alla normalità. 8)
Questa opzione c'è l'hanno K3CCD e GIGIWEBCAPTURE. :!:
Ricorda che devi fare pratica per capire lo strumento che usi... ad esempio con il mio ex C8 ed con il C9 1/4 vedo che la messa a fuoco è più fine se regolo in senso orario...
Piccoli trucchi che troverai con il tempo. :roll:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010