1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
******, mi aspettavo un severo *No!*, invece sono contento che ci sia spazio anche per questo povero pezzo di plastica


Nessun e nessuna cosa ti vieta di prendere qualsiasi sensore digitale e di piazzarlo sul cammino ottico! La questione è un'altra, ovvero la qualità di tal sensore.

Per esperienza diretta ho visto che i sensori CMOS economici sono troppo poco sensibili per essere utilizzati con profitto sui pianeti (lo vedi anche dagli scarsi risultati su Giove e Saturno che trovi nelle gallery del mio sito). Il gain (guadagno) deve essere alzato al massimo, con intruduzione di molto rumore ed artefatti nell'immagine.
Per esempio ti mostro un Saturno ricavato dal sottoscritto con una Philips ToUcam FUN II, in una serata dal seeing niente affatto male:

Immagine


Per la Luna non dovrebbero esserci molti problemi invece, considerandone l'elevata luminosità!
Comunque ogni sensore rimane sempre un'ottima palestra per le nostre riprese, quindi comincia pure! :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...peccato che ho dimenticato di motorizzare il tele... :oops:

Tuvok, mi servi!!! :D

PS per il suddetto: c'è una bella probabilità che ti possa raggiungere il 13 :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Lead Expression ha scritto:
...peccato che ho dimenticato di motorizzare il tele... :oops:

Tuvok, mi servi!!! :D

PS per il suddetto: c'è una bella probabilità che ti possa raggiungere il 13 :D


la trasferta ufficiale se non sbaglio è il 12! ma se sarò ancora al lavoro e avrò portato meglie e figlio al mare si potrà fare pure una super trasfertona lunga e continua dal 12 fino al 15 :D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ripesco questo topic per una domanda, cretina, idiota e brufolosa, ma è pur sempre una domanda (avrei dovuto postare in Neofiti, ma questo esisteva già... :roll:). Per fare riprese con la webcam a quanto ho capito è necessario:

1) Webcam e PC ( :idea: :oops: )
2) Una montatura motorizzata, allineata con la polare, per inseguire e compensare il movimento terrestre
3) Un programma di acquisizione per registrare il filmato
4) Un programma che elabori le frame

Questo è il minimo indispensabile, giusto? Dimentico qualcosa?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ripesco questo topic per una domanda, cretina, idiota e brufolosa, ma è pur sempre una domanda (avrei dovuto postare in Neofiti, ma questo esisteva già... :roll:). Per fare riprese con la webcam a quanto ho capito è necessario:

1) Webcam e PC ( :idea: :oops: )
2) Una montatura motorizzata, allineata con la polare, per inseguire e compensare il movimento terrestre
3) Un programma di acquisizione per registrare il filmato
4) Un programma che elabori le frame

Questo è il minimo indispensabile, giusto? Dimentico qualcosa?


1) Webcam e PC
2) Montatura motorizzata ...io la polare da casa non la vedo cerco quanto piu' possibile di indirizzare la montatura verso il nord celeste.
3) un programma di acquisizione (esempio K3CCD)
4) un programma che elabori i frames (tipo Registax)
5) un programma di fotoritocco

;) questo e' il mio software base

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ripesco questo topic per una domanda, cretina, idiota e brufolosa, ma è pur sempre una domanda (avrei dovuto postare in Neofiti, ma questo esisteva già... :roll:). Per fare riprese con la webcam a quanto ho capito è necessario:

1) Webcam e PC ( :idea: :oops: )
2) Una montatura motorizzata, allineata con la polare, per inseguire e compensare il movimento terrestre
3) Un programma di acquisizione per registrare il filmato
4) Un programma che elabori le frame

Questo è il minimo indispensabile, giusto? Dimentico qualcosa?


Si...il tele e l'adattatore per la web
:lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010