1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spicchio di luna
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era un sogno che covavo da molti anni riuscire a produrre un mosaico di uno "spicchio di luna" (quando ero monello babbo diceva sempre: "guarda uno spicchio di luna fortunato chi se mangiato il resto!")

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2026

i Dati:
20/07/2007 - Cupramontana (AN) Celestron 9.25 alla focale di 2035 mm ore 18,45 UT fase 106°, mosaico di 38 immagini ciascuna somma dei 1000 migliori frame riprese con image source DMK21AF04.AS e filtro taglia IR della astronomic, elaborazione registax 4.0 e adobe photo shop CS3 (originale in tif 2864x3555 px per 300dpi di risoluzione - per farla entrare tutta qui resize al 50% e salvataggio in .jpg)

consigli? è il mio primo mosaico così esteso! ... le altre volte al massimo usavo 4-5 immagini

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
molto bella. Sei stato bravo anche a non far vedere le giunture tra un pezzo e l' altro.
forse potevi dare meno UM, mi sembra un pelino troppo contrastata :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Domenico,
guarda un po' questa se va meglio?
l'UM è solo quello dovuto alle immagini componenti

http://forum.astrofili.org/userpix/1456_Luna_20070720_2_1.jpg

al solito il resize per farla entrare qui rovina un po' l'originale

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
molto meglio, adesso è più naturale :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più naturale si.

Comunque mi ricorda alcune vecchie stampe lunari (non so perchè), ha un certo fascino.. :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
quante foto hai unito?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Più naturale si.

ha un certo fascino.. :)

Marco


Concordo! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton ha scritto:
quante foto hai unito?


scusate ragazzi ma ho seri problemi con l'ADSL vi vedo a singhiozzo comunque grazie a tutti. le foto unite sono 38 tutte alla focale di 2035 del mio C9 forse avrei dovuto farne di meno? sono un po' alle prime armi! ma il seeing non era buono per cui ho avuto paura di perdermi qualcosa

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010