1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:59 
grazie....di tutto.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 23:04 
Ciao Marco, buona notte....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
il problema della imaginsourse è che serve la porta fireware nel pc portatile cosa che io non ho :cry:
possibile che non ci siano in rete foto fatte con ''sta'' 176???????
mah....
cieli limpidi Marco


Marco la FW non è problema :) basta una scheda PCMCIA da 15€ e l'alimentazione
anche da una batteria esterna (350mA l'assorbimento della 31AF03) e il
gioco sicuramente vale la candela del CMOS della lume 170.
Concordo con quanto ti ha già detto Mario.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 13:32 
ciao Anto,perdonami.....ma una dinamica a 12 bit non fa la differenza?
la 176 appartiene alle lume indistriali come la 075 con un sensore dello stesso tipo (tranne il num di pixel) non dovrebbe essere comunque superiore alle i.source?
chiedo eh!perchè non so.... :oops:
grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, la Lu176 ha un sensore CMOS per questo motivo è meno sensibile
rispetto alla Lu075 che ha invece un CCD.
La differenza è sul sensore (quindi sulla sensibilità) non sul ADC (il converter)
a 8/12/16 bit che sia.

Ciò significa che indipendentemente da quanti livelli leggerà il convertitore
ADC, il segnale accumulato nel caso del CCD è molto maggiore di quello
che del caso CMOS, proprio perché strutturalmente i due sensori sono
diversi: il CMOS è molto meno sensibile del CCD a parità di numero di pixel.

Questa è la differenza Marco, nulla a che vedere con la conversione dei
dati a 8 o 12 bit.
Se stavamo parlando di una camera a colori con CCD allora t'avrei dato
ragione sul discorso confronto con le Imaging Source, visto che i sensori
utilizzati dalle Lume sono di qualità nettamente superiore.
Difatti, se guardi il prezzo della Lume a colori con CCD è praticamente
inavvicinabile mentre la Lu176 da te segnalata costa davvero poco ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:27 
per poco cosa intendi?
mi hanno detto che usata dovrebbe costare 500€ ......questo detto da un noto commerciante ,molto noto! ma non farò nomi... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispetto alla versione CCD

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 15:03 
Anto ha scritto:
Rispetto alla versione CCD


non ho capito :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosci i costi della versione CCD e della versione CMOS di pari dimensione
pix? Se si fai il confronto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010