Questa indimenticabile, ultra favorevole apparizione di Venere è ormai conclusa. Vi mostro in un colpo solo le mie ultime immagini che avevo arretrate:
http://www.astronomia-euganea.it/module ... php&page=8
Purtroppo la loro qualità è decisamente inferiore al target di aprile (le foto più vecchie le trovate nelle pagine precedenti, x chi non le aveva viste, e anche qui:
http://pianeti.uai.it/archiviopianeti/index.php?cat=26), il che è abbastanza paradossale visto che il diametro apparente è raddoppiato! Sconcertante l'ultima immagine del 7 luglio in cui non si vede un emerito nulla nonostante i 35" di diametro. Ho sempre usato la stessa focale (8 metri) quindi tutte le immagini da marzo a oggi sono ben confrontabili.
Se voi Marte in opposizione lo vedeste peggio che quando è grande 8", non storcereste forse il naso? Ebbene, non so proprio spiegarmi questo paradosso venusiano, qualcuno mi sa aiutare?