1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, non so se il tuo Giove è a fuoco, comunque vale quanto una di quelle di Tizianobkk, non fosse altro perché sull'Amiata ci ha regalato un bel quarto d'ora di "ridarola", dall'altra parte del campo nella "sezione astroimagers" devono aver seriamente pensato che avevamo il cervello alle cozze. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dotemal ha scritto:
Per mettere a fuoco si potrebbe usare una bella maschera di hartmann? Cosi si evita di andare a gironzolo con la manopola del fuoco.Che dite ?


Io uso un metodo più semplice: alzo il guadagno finchè non vedo le lune e appena vedo che le sue sono puntiformi vuol dire che sono a fuoco :) Dopo di che vado parto con la regolazione millimetrica sul disco di Giove (per esempio, nella mia uiltima ripresa apena intravedevo la macchiarossa sullo schermo); infine regolo di nuovo i parametri e inizo le riprese.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Domenico ha scritto:
e va be, a 6 metri di focale mica è facile trovare il fuoco perfetto


Io riprendo oltre i 6 metri (7,5 solitamente). Per Giove e Saturno porto nel campo un satellite .....e regolo il fuoco tenendo sott'occhio gli ADU con K3CCD. Quando arrivo al picco massimo il fuoco è perfetto. Ovviamente il satellite non deve essere saturo....bisogna regolare il guadagno in modo opportuno.
E' semplice perchè i satelliti son luminosi e la procedura si puo' fare sparando la webby a 15 o 20 fps ..... quindi si fa tutto velocemente.

Ovviamente il seeing fa salire e scendere la colonnina di K3CCD .....ma basta osservarla e stare attenti al momento in cui i valori sono in media sempre piu' alti rispetto alle altre posizioni di fuoco.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Davide, non so se il tuo Giove è a fuoco, comunque vale quanto una di quelle di Tizianobkk, non fosse altro perché sull'Amiata ci ha regalato un bel quarto d'ora di "ridarola", dall'altra parte del campo nella "sezione astroimagers" devono aver seriamente pensato che avevamo il cervello alle cozze. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Onore e gioia :) Ma come Tiziano mi pare che stiamo esagerando! :mrgreen:
In effetti l'ho postata apposta, anche se ci ho messo del mio meglio per renderla carina...allo stomaco :D

Shedar il tuo metodo è molto interessante. E' da applicare...se solo ste nuvole....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Io per mettere a fuoco uso l'opzione 200% su K3CCD oppure su GIGIWEBCAPTURE. :D
A me il Giove piace, se fosse stato un pò più a fuoco...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Un'altra scheda, così, giusto per vedere la differenza tra 200 e 500 frames "stackati":
Full

Chissà come mai la versione 50% rende meglio... [smilie=row1_15.gif]
Mi sono rotto di riscalare...


Credo che il fuoco sia al limite ma da non giustificare gli artefatti con
gradiente diagonale che si vedono. C'è qualcosa che non mi quadra :?
Tale gradiente si osserva nei frames singoli? se come penso non c'è allora
è da rivedere l'allineamento...Daviduc' ;)

@Angelo: cervello alle cozze????? tipica espressione milanese :lol: :lol: :lol:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010