1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh e' sempre un ottimo lavoro Osvald....hai pescato un occultamento non da poco! Complimenti...

PS come va la linea?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osvald ha scritto:
...Visto che le impressioni propendono per l'occultazione
di una stella ci rimane da definire quale tra quelle proposte...

La stella che ti è stata "proposta" è solo una, solo che, tanto per fare un
po' di confusione, ognuno ha citato il nome assegnato ad un certo
catalogo. Io ho usato il GSC, poi vedo il TYCHO e lo UCAC. Piccole
variazioni nella magnitudine catalogata sono assolutamente normali, ma
di così luminoso in quella zona non c'era nulla (a meno che tu abbia
completamente sbagliato l'orario e/o la zona dell'osservazione).

Sarebbe sempre meglio registrare l'orario UT comprensivo di secondi
(con l'orologio sincronizzato via NTP o GPS da non troppo tempo) e dare
le coordinate geografiche in modo un po' meno generico di "Varese".
Specie nel caso di fenomeni critici come le occultazioni difatti basta uno
spostamento di pochi chilometri per uscire dalla zona della centralità.

A mio avviso quella di annotare in modo "maniacale" quanti più dati
possibile è una buona abitudine che, in casi come questo che ti è capitato,
può fare la differenza tra una osservazione scientificamente utile ed una
curiosità da mostrare ai nipotini...

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
come ivaldo...
Oggetto
E_GSC 0564100161
Magnitudine: 11.78
Descrizione 1: 0 0
Descrizione 2: 03YL F
cartes du ciel

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Complimenti per aver catturato Vesta, Osvald... Ho visto anche le altre foto nella tua galleria personale e sono ottime

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010