1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primissimissimo Giove
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
L'altro Ieri sera sono stato sveglio fino alle 3,30 circa per cercar di tirar fuori qualcosa con la web cam spc 900nc.. è la prima volta che mi cimento a filmare un pianeta e non sapevo propio da dove iniziare:

ho filmato a 15ftp.. per circa 100 fotogrammi.. ma ora vedendo altre immagini mi sonn accorto che sono propio troppo poche!! il seeing non era perfetto, direi quasi scarso, si riusciva a vedere a malapena "ANTARES" che grazie a lei sono riuscito a fare un allineamento non propio perfetto!!!
la foto è questa:http://forum.astrofili.org/userpix/1107_Giove_del_10062007__2_1.jpg

ditemi come migliorare, e se potete datemi una dritta sulle regolazioni della web cam!!!

però ragazzi devo dirvi la verità! a me il mio primo Giove mi piace!!! perchè fino a 1 anno e mezzo fa non sapevo neanche riconoscere una stella da un pianeta!!!! ed ora eccomi qua cercando di imparare sempre cose nuove e di cercare di fare progressi in questo campo.

ce la metterò tutta.!!!!!

grazie :D

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come primo Giove non c'è male (il mio per esempio era una palla gialla e basta) :D

Quest'anno Giove è molto infame: è particolarmente basso sull'orizzonte e questo non permette di avere un seeing sempre ottimale data la sua altezza. Ecco perchè, nella tua immagine, hai i bordi blu/rossi sul disco planetario. Come dici te 100 frams sono davvero pochi, così facendo non riesci ad eliminare il rumore e appena tocchi i livelli ne esce subito tantissimo.

Su Giove però hai il problema della rotazione del pianeta he è molto veloce, quindi non puoi fare filmati per molto tempo: non andare oltre i 2 minuti, altrimenti la rotazione del pioaneta potrebbe impastarti i dettagli superficiali.

Per regolare al meglio i parametri di solito di mette prima la webcam in automatico, e dopo si inizia a regolare il framerate (gli FPS; di solito se ne usano 5 con un seeing ottimo, 10 per un seeing medio e 15 per un seeing cattivo), il gain (guadagno), la velocità di otturazione e i colori.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie marco
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Grazie Marco!!!

ci riprovero' tempo permettendo mercoledi!!!

ma in visuale con il c8 all'inizio era giallo e intravedevo due bande marroncine!! poi dopo una mezzoretta e anche più era uno show di colori vedevo tantissimi dettagli!!!

ma con la web cam tutto cambiava! non riuscivo a mettere a fuoco! e dato il primo filmato non riuscivo molto a settare i parametri comunque gli ADU non superavano i 198!!!

non so se le luci basse dei lampioni classici delle strade hanno influenzato il seeing ma........

grazie raga!!!

qualche dritta su venere?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le luci dei lampioni non influenzano il seeing: caso mai se hai un astro basso sull'orizzonte cioò che può disturbarlo sono, almeno nel mio caso, fonti di calore dovute a climatizzatori e camini (rari in qusto perdiodo) che disturbano l'aria.

Noterai che Venere è molto più luminoso di Giove, e che dovrai abbasare di molto la velocità di otturazione e il gain rispetto agli altri pianeti. Attento ai colori: la SPC900 ha nel blu il suo acerrimo nemico (io almeno ho avuto molti problemi con la regolazione del blu), ed ecco perchè, almeno io, riprendo Venere in B/N.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: dd
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ma... domanda scema!!!!


il monitor influenza?

avevo problemi di messa in stazione della heq5 pro! difatti Giove scendeva verso il basso ma molto lentamente.. dopo tutto era sul balcone di casa e non vedevo la polare così mi sono fidato della bussola facendo un puntamento non propio ok!!

comunque Marco credimi, è troppo bello filmare i pianeti!!!!!

ma tu usi qualche filtro sui pianeti?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non possiamo dire che i vari monitor influiscono, ma un minimo di differenza la fammo; magari nel mio LCD vedo un certo colore, un altro nel suo CTR ne vede un altro.

Di filtri per le riprese io ne ho 3 e mezzo: ho l'IRcut che uso sui pianeti e sul Sole; ho l'IRpass che uso sulla Luna riprendendo in B/N; ho il Continuum che dovrei usare sul Sole ma non fa molto sui miei 13cm; ho lo Skyglow, che uso qualche volta sul Sole abbinato all'IRcut.

Se non hai nessun filtro il primo che devi prendere secondo me è l'IRcut: lo usi praticamene su tutto, dai pianeti al Sole, passando per la Luna. Io ho notato che migliora sensibilmente le immagini soprattutto sul Sole, e sui pianeti Venere nello specifico.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ..
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
SI DIMENTICAVO ho ir cut e della Astronomik!!

mbe allora ci riprovo mercoledi e speriamo di tirar fuori qualcosa di meglio!!

un ultima cosa: ho usato il k3ccd, una domanda: ma che metodo di ripresa usate?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'ora di ripresa!
:wink:
arriveranno tempi migliori per riprenderlo ed allora avrai fatto esperienza

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010