1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
C'ho provato anch'io ieri...

Mi piace anche questa. La versione senza riduttore di più.

gianpri ha scritto:
Elaborazione Registax: mi pare che l'allineamento multi_point dà buoni risultati


Ho provato anch'io Registax 4 con il multipoint, ma purtroppo si blocca caricando un filmato di poco più di 1500 frame. Penso che avere una DMK e limitarla a 1500 frame sia un vero peccato, quindi Registax è finito nel disinstallatoio e continuo col fido K3CCDTools 3.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Eccola anzi eccole...

Deliziosa la versione con Barlow.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey hey...cosa vedono i miei stanchi occhi :shock:

@Pilolli: bella e bella :) non lamentarti. Hai pienamente ragione che la DMK
farebbe faville anche col piccoletto :D

@gianpri: Molto bella la versione a f/10. Dettagli fini anche se credo sia stata
riscalata (se così fosse credo che la versione full res sia ottima lo stesso).

@Ivaldo:Il discorso del numero di frames è abbastanza controverso sulle riprese solari.
Guardando un po sulla rete e facendo un po di esperienza ho potuto trarre
una conclusione che mi farebbe piacere condividere con voi:
quando possibile preferisco pochi secondi di filmato ripreso a bassissimo gain.
Lavorando con gain del genere il rumore da amplificazione è ridottissimo se
non quasi nullo; in queste condizioni si sommano frames con alto SNR e
quindi anche il minimo "sindacale" (per una mediana di 220 stiamo parlando
di 300 frames su 16bit per la saturazione dei 65535 livelli) ci permette di avere un elevato SNR.
Se poi al basso gain aggiungiamo che il filmato si possa sviluppare in pochi
secondi daremo poco spazio alle turbolenze atmosferiche di degradare i
frames che sommiamo. Quest'ultima variabile è quella che tira giù l'SNR,
nel senso che quanto maggiore è la lunghezza del filmato tanto maggiore
sarà la riduzione dell'SNR ( non mi chiedete di quanto 8) ), ovviamente si parla di una quota da sottrarre all'SNR finale e non qualcosa che lo azzera
con i lcontinuare del filmato ;)
In soldoni quanto preferisco sembra essere una soluzione equilibrata oltremodo
basata su dati oggettivi.

Multipoint o no? Dipende esclusivamente dall'ampiezza delle "celle" di atmosfera
che si stanno muovendo davanti al sole durante il filmato.
Per piccole e medie celle (dipende dal diametro dello strumento e dalla focale
relativa usata) non serve per celle grandi o per seeing a bassa frequenza
evidente allora si che va bene.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, Anto, non è stata riscalata. La versione a f/10 è stata ripresa al fuoco diretto di un SC Meade 8". Ho usato invece un riduttore di focale per la versione a f/6.3.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo allora che la versione a f/10 è ottima per una Vesta ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
Sono anche compiaciuto per scelta del bianco e nero: sto facendo tendenza?
:D

LOL
In realtà la maggior parte delle mie immagini solari sono in B/N ma qui le posto a colori perché piacciono di più. Poi io tengo entrambe le versioni e non so mai decidermi su quale io preferisca. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io, nella foga di scrivere velocemente, posso aver scambiato un "dà" con un "dia", ma sentice cosa dice il nostro Gorerno:

http://www.tfr.gov.it/TFR/multimedia/ar ... nefici.htm

Io sono stato subito censurato da Mars: c'è qualcuno che censura questo spot ??

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al governo ...

Modificato da Anto per OT esageratamente politico - per qualsiasi richiesta puoi conttatarmi in privato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010