1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA0960 a f/10: celle convettive
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuvole rapide ma con buon seeing tra un buco e l'altro e cosa importante una
buona trasparenza.
Ho pensato di fare max 650 frames a 30fps con la DMK31 e con 2,7ms di
esposizione, nel tentaivo di evidenziare le celle convettive che con il mio
astrosolar mi sa che son difficili.
Pare che qualcosina oggi si vedeva (contorno macchia a destra).
Non ho potuto fare il test Continuum sottobicchiere o no ;)

[albumimg]1896[/albumimg]

Ci riproverò sulle cellette :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I tuoi "Sole" sono sempre affascinanti...F/10 intendi il 14" vero?

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA0960 a f/10: celle convettive
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Anto!

Anto ha scritto:
ì nel tentaivo di evidenziare le celle convettive che con il mio
astrosolar mi sa che son difficili.
Pare che qualcosina oggi si vedeva (contorno macchia a destra).


Ma non sono tutte celle convettive quelle che si vedono disseminate su tutta la superfice?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
:shock: :shock: non dico più niente...si capisce??!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
sblorditiva...!!!

...qui, daltronde,...nuvole..altro che celle convettive...:-(

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
I tuoi "Sole" sono sempre affascinanti...F/10 intendi il 14" vero?

ciao

V


Si intendo i 3560mm del 14" ;)

Pilolli ha scritto:
Ma non sono tutte celle convettive quelle che si vedono disseminate su tutta la superfice?


Certo che lo sono :D il fatto è che così ben definite non le ho mai viste finora,
specie quelle che contornano la macchia a destra :shock:
L'astrosolar che uso è quello per uso visuale mi sa che devo spendere qualcosina
e prendere quello per uso fotografico. In questo caso sono stato favorito
dalla trasparenza ma se favorisco il sistema già a monte forse è meglio :roll:

P.S.: Grazie dei feedback :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010