1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti.
Una elaborazione di un vecchio filmato stamattina mi ha fatto riflettere un po' sulla gamma della mia webby... E' da un po di tempo che non mi convince...
Ecco subito gli scatti:

Raw
Montes Appenninus

E' passato un po' di tempo dalla ripresa e il nostro amministratore (che in quel momento era dalle mie parti) sicuramente si ricorderà che non ho toccato i parametri della webcam se non il Bianco/Nero e Tempo di scatto e Guadagno...

Vi chiedo un giudizio sull'immagine, in particolare della gamma dei toni di grigio, considerando che sono gli 8 bit della webcam, una Vesta 675k.
Il mio giudizio forse è condizionato....dalla voglia di DMK [smilie=row3_7.gif]

Grazie! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Cosa non ti convince? Secondo il mio modesto parere va benissimo, in tutti i sensi.
Anche io ho da poco la web, spero di riuscire a fare degli scatti cosi....sarei entusiasta solo avvicinarmia queste riprese.:-) ;-), Mio caro Davide27 (visto che vuoi il tuo nome per esteso):-) :-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 0:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Domenico, troppo buono.
Quello che non mi convince sono le scale di grigio: la Luna mi sembra un po' troppo piatta da destra a sinistra...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bah...sai che ho guardato le due immagini in Photoshop e gli istogrammi mi sembrano buoni. Nel dubbio, e per cercare di capire qual è il problema che lamenti, ho provato a modificare il file Raew che hai postato, semplice maschera di contrasto in photoshop, risistemazione dei livelli e trasformazione in scala di grigio
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Appennini_davidini_1.jpg

Questa come ti sembra?

Per la DMK...fai solo bene a prenderla, visto cosa ci tirano fuori!

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 0:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che scurendola abbia migliorato un po' il problema...
Risistemando i livelli hai toccato la manetta centrale?

Un'altra cosa: Appennini Davidini....bhuuhauhauhauhauha!!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
manetta centrale? cosa intendi? ho usato solo photoshop e maschera di contrasto...per il nome, beh, così mi ricordo l'autore! ;)

:D

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 9:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la "manetta" centrale dei livelli, visto che hai detto che li hai toccati un po...

Immagine

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh...la "manetta centrale" proprio mi era sfuggita...in effetti non saprei come definirla meglio! Forse "il coso triangolare della cosa che serve a cosare i livelli delle cose rirpese con la webcam" è troppo tecnico :D

Comunque, tornando alla domanda, ho toccato quelli laterali, soprattutto quello di sinistra, e forse un pelo quello centrale..ma l'ho fatto ieri notte prima di andare a letto...ecchi si ricorda più che ho fatto???? :)

Non potevi chiedermelo subito??????


ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010