1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il titolo spero attragga in molti.
Il motivo è presto detto:
ieri notte cielo annuvolata con vento forte e nubi basse a velocità supersonica.
La luna faceva capolino tra qualche apertura e conferiva al cielo un aspetto spettrale.
Mancava solo un bel lupo e il Frankenstein era servito.
Il tutto per capire che si parte a volte da situazioni di impedimento e invece...

Allora, ecco di seguito i test che stavo facendo nelle poche aperture: sembravo
un cecchino, appena appariva Giove pronto a riprendere e memorizzare.
Solo che quando vedevo Giove all'inizio era un budino sull'etna in eruzione.
Ho pensato, farò qualche test per vedere che esce a seeing 2-3/10.
Ecco il test:

Evoluzione del seeing

A parte il fatto che stavo provando anche l'OIII e l'SII tanto per c.....re,
ho messo questa immagine per far notare come può evolvere il seeing
in poche ore e addirittura in pochi minuti, e anche per far vedere che anche
io soffro di seeing nonostante qualche immagine accettabile:

Giovino a sorpresa

I buchi tra le nuvole duravano anche 5-6minuti, quindi il tempo di stabilizzarsi
l'atmosfera l'aveva e appena la turbolenza è calata ecco il regalino.

CHe ne dite? :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Il tuo giove rimane il mio preferito!!!!!!
Grandissimo!!!Ottima foto! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 17:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
SBAV...
Antonè, in quanto tempo focheggi su jupiter?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie R152 :)

@Davide: Grazie anche a te della sbav :P
Per il fuocheggio ormai impiego, se il seeing non è come nel test da 3/10, non più
di 1 minuto, max 2minuti.
Sono fissato sul fuoco quanto la collimazione: un filmato sfuocato o con strumento
scollimato ti fa solo rodere alla fine.
Anche con cielo pessimo cerco di acchiapare una stellina per fare la collimazione
e provo una sorta di piacere quando la termino nonostante che talora devo
salire su una sedia per operarla e raggiungere le brugole.
Ad ogni modo ho notato (ma ormai non faccio testo) che ruotando la testa
di circa 90°, mettendo l'asse della testa parallelo al lato lungo del monitor,
riesco a vedere meglio il contrasto tra le bande e festoni su Giove. Insomma
faccio ginnastica :D
Ovviamente per fare l'operazione uso il filtro verde e la parfocalità mi aiuta
a non dover focheggiare ulteriormente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre un bel giove anto,complimenti :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Giusto un bel Giove....quasi divino.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao Anto...

secondo me stai sfornando le migliori immagini di giove attualmente in circolazione!

Complimenti ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Per... Giove!
...


(hip hip hurrà)

Bella Anto
Ciao
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Davvero bello questo giove, sei stato grande anche nell'elaborazione :wink:
Io non posso riprenderlo da casa mia perchè ilgigante sta proprio sopra il tetto della casa difronte, cosa che mi crea parecchi disturbi di turbolenza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei feedback sempre graditi :)

@Domenico: abbatti il palazzo....alla svelta. L'anno scorso abbiamo fatto dei bei lavori :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010