1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio un programmino valido e free per l'allineamento e la somma delle immagini deep
Deep Sky Stacker
Permette anche la gestione dei dark e dei flat e di usare direttamente i file raw delle camere digitali.
Per pigrizia mentale però io continuo con i vecchi programmi perché li ho metabolizzati :)
Chi invece comincia può usare questo programma che è veramente valido.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
Grazie Renzo, sempre puntuale. Il problema mio è che sia Maxim DL che Iris che conosco un pò e che potevano essermi utile per far un po' pratica, ce li ho a disposizione solo quando vado in osservatorio e quando il PC dove sono installati non è impegnato per le riprese. Grazie per i tuoi suggerimenti, sempre molto utili. Ciao, Fausto


Ultima modifica di Adamo_it il giovedì 31 maggio 2007, 15:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Consiglio un programmino valido e free per l'allineamento e la somma delle immagini deep
Deep Sky Stacker
Permette anche la gestione dei dark e dei flat e di usare direttamente i file raw delle camere digitali.
Per pigrizia mentale però io continuo con i vecchi programmi perché li ho metabolizzati :)
Chi invece comincia può usare questo programma che è veramente valido.


concordo! tra l'altro pochi giorni fa è uscita l'ultima versione con delle funzioni interessanti, tra le quali il drizzle 2x-3x , la possibilità di processare una "parte" (un rettangolo) dell'immagine anzichè tutta l'immagine e in ultimo la possibilità di creare (dopo l'allineamento e la somma) una "maschera di stelle": ovvero ti crea una immagine a 16bit formata SOLTANTO da stelle, in modo da processare il tutto separatemente con altri programmi tipo photoshop. Quest'ultima funzione mi pare davvero interessante. la testerò al più presto.

consigliato! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010