1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un'idea per le foto in sequenza
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano.contadini ha scritto:
mi è venutà l'idea di usare acrobat per inserire le foto della mia sequenza per l'occultazione di saturno

http://www.webalice.it/passport.net/occultazione.pdf

andate di rotella! :D

che ne dite?


Ma che belle, una delle migliori sequenze viste fino ad ora; dati tecnici? Strumentazione utilizzata?
Complimenti davvero esposizione giusta sia sulla luna che sul pianeta, peccato che mancano i colori, ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le foto sono bellissime.
come hai fatto a "contenere" così tanta differenza di luminosità? hai fatto delle esposizioni diverse per i vari soggetti?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il topic relativo alle immagini è stato postato qui la scorsa settimana

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=13793

qui troverete anche le informazioni che vi servono ... per i colori purtroppo la DMK e la rapidità dell'evento non mi ha permesso di fare riprese RGB

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi una gran bella idea-
Belle immagini Stefano :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti per la qualità delle immagini.
Molto carina l'idea.
Chissa se facendo una presentazione powerpoint con una transizione diapositiva molto veloce si possa ottenere un risultato analogo.
Ancora complimenti per la qualità.

P.S. Hai fatto 3 riprese separate per ottenere satelliti, bordo e saturno correttamente esposti?
Te lo chiedo perchè anche io ho ripreso l'occultazione con la stessa tecnica.

Cieli sereni
Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessio Di Matteo ha scritto:

P.S. Hai fatto 3 riprese separate per ottenere satelliti, bordo e saturno correttamente esposti?
Te lo chiedo perchè anche io ho ripreso l'occultazione con la stessa tecnica.



no sono di quelle cose di cui devi ringraziare la fortuna dopo aver fatto l'integrazione con K3CCDTools3 li ho visti apparire pur debolmente allora ho lavorato di livelli in photoshop e mi sono usciti così (nelle immagini d'uscita infatti non ci sono :cry: ).

per quanto riguarda power point credo sia comunque un problema non tanto per la fattibilità ma un po' per quello che diceva Maurizio infatti qui hai un pdf che vedono anche i mac, linux ... si auto ridimensionano modificando la finestra e la risoluzione del monitor ecc. in una parola flessibilità ... molto utile per chi è abituato ad attività didattiche e deve fare i conti con problemi legati alla inadeguatezza delle strumentazioni che incontra non avrai l'animazione automatica ma penso sia comunque d'effetto....
grazie ancora a tutti

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010