1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:37
Messaggi: 14
No no, la SPC900 L'ho vista al mediaworld e c'è anche sul sito a 79,90€
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=110809&langId=-1&category_rn=1521


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
scusate l'innnnioranza, :oops: ma, volendo acquistare una webcam di queste diciamo la spc 900, poi come devo modificarla? Le operazioni (sia strutturali che circuitali) sono uguali per tutte? Si possono fare foto a lunga posa? Poi con che software si gestiscono? Dove posso trovare info dettagliate?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Ultima modifica di free thinker il giovedì 10 maggio 2007, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Intanto guarda questo link:
http://www.astrosubasio.it/uso%20di%20w ... omiche.htm
è un pò vecchiotto, ma tanto per cominciare...
Per riprendere i programmi che vanno per la maggiore sono K3CCD, GIGIWEBCAPTURE e IRIS.
Per elaborare Registax4 e Iris.
Per le Philips serve l'adattatore da 31.8mm con passo per filtri e un filtro IR-cut.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
pedro2005 ha scritto:
Intanto guarda questo link:
http://www.astrosubasio.it/uso%20di%20w ... omiche.htm
è un pò vecchiotto, ma tanto per cominciare...
Per riprendere i programmi che vanno per la maggiore sono K3CCD, GIGIWEBCAPTURE e IRIS.
Per elaborare Registax4 e Iris.
Per le Philips serve l'adattatore da 31.8mm con passo per filtri e un filtro IR-cut.
Ciao :wink:


Ho "rettificato" il mess. comunque grazie!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
scusate l'innnnioranza, :oops: ma, volendo acquistare una webcam di queste diciamo la spc 900, poi come devo modificarla? Le operazioni (sia strutturali che circuitali) sono uguali per tutte? Si possono fare foto a lunga posa? Poi con che software si gestiscono? Dove posso trovare info dettagliate?


L'ultima volta che abbiamo osservato in gruppo non hai visto la mia? La prossima volta che ci si vede vedi un pò come funziona e se ti piace la prendi :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
info dettagliate riguardo la moidifica (quella circuitale per intenderci) della spc-900 se ne trovano?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
info dettagliate riguardo la moidifica (quella circuitale per intenderci) della spc-900 se ne trovano?


http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/ ... c900nc.htm

A mio parere questa descrizione è la meglio documentata... unico problemino: è in inglese :D beh, non si può volere proprio tutto! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
scaccomatto81 ha scritto:
free thinker ha scritto:
info dettagliate riguardo la moidifica (quella circuitale per intenderci) della spc-900 se ne trovano?


http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/ ... c900nc.htm

A mio parere questa descrizione è la meglio documentata... unico problemino: è in inglese :D beh, non si può volere proprio tutto! :wink:


Grazie!Qualcuno l'ha già fatta? come si è trovato?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010