ForMa55 ha scritto:
Questa volta avevo a disposizione un newton da 450mm, purtroppo però il pessimo seeing non mi ha permesso di ottenere un buon risultato come la volta scorsa.
La tecnica è sempre la solita 350d con proiezione oculare Clavè da 8mm.
Su 200 scatti a iso 800 a ¼ di sec. ne sono riuscito a sommare soltanto 7, ma anche questi non eccezionali.
Metto qualche foto anche dello strumento perché penso che valga la pena di essere visto, in quanto è stato costruito completamente in modo artigianale, a parte le ottiche.
Spero presto un una serata di buon seeing per rifarmi del magro bottino di ieri sera.
Maurizio F.
Guarda che è proprio bella come immagine e il seeing non doveva essere poi così pessimo, considerando che 450mm di diametro soffrono mooolto più la turbolenza rispetto ai classici 250mm. Inoltre mi fai ritornare la voglia di riprendere la tecnica di proiezione dell'oculare con la Eos anche sul planetario; avevo abbandonato il discorso per la sofferenza (letterale) che pativo nel dover guardare nel mirino della 350 per la messa a fuoco. Pazzesco!!! Per caso utilizzi un qualche software per la messa a fuoco o stratagemma particolare?
Ciauzzz
