1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: peccato per il pessimo seeing
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 16:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Questa volta avevo a disposizione un newton da 450mm, purtroppo però il pessimo seeing non mi ha permesso di ottenere un buon risultato come la volta scorsa.
La tecnica è sempre la solita 350d con proiezione oculare Clavè da 8mm.
Su 200 scatti a iso 800 a ¼ di sec. ne sono riuscito a sommare soltanto 7, ma anche questi non eccezionali.
Metto qualche foto anche dello strumento perché penso che valga la pena di essere visto, in quanto è stato costruito completamente in modo artigianale, a parte le ottiche.
Spero presto un una serata di buon seeing per rifarmi del magro bottino di ieri sera.

Maurizio F.

http://forum.astrofili.org/userpix/151_saturno_14_04_2007_1.png

http://forum.astrofili.org/userpix/151_newton_450_1_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/151_newton_450_2_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/151_newton_450_3_1.jpg

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: peccato per il pessimo seeing
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ForMa55 ha scritto:
Questa volta avevo a disposizione un newton da 450mm, purtroppo però il pessimo seeing non mi ha permesso di ottenere un buon risultato come la volta scorsa.
La tecnica è sempre la solita 350d con proiezione oculare Clavè da 8mm.
Su 200 scatti a iso 800 a ¼ di sec. ne sono riuscito a sommare soltanto 7, ma anche questi non eccezionali.
Metto qualche foto anche dello strumento perché penso che valga la pena di essere visto, in quanto è stato costruito completamente in modo artigianale, a parte le ottiche.
Spero presto un una serata di buon seeing per rifarmi del magro bottino di ieri sera.

Maurizio F.


Guarda che è proprio bella come immagine e il seeing non doveva essere poi così pessimo, considerando che 450mm di diametro soffrono mooolto più la turbolenza rispetto ai classici 250mm. Inoltre mi fai ritornare la voglia di riprendere la tecnica di proiezione dell'oculare con la Eos anche sul planetario; avevo abbandonato il discorso per la sofferenza (letterale) che pativo nel dover guardare nel mirino della 350 per la messa a fuoco. Pazzesco!!! Per caso utilizzi un qualche software per la messa a fuoco o stratagemma particolare?
Ciauzzz :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 13:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ti garantisco che il seeing era veramente scadente.
Non so se hai visto il saturno fatto con un 30cm circa un mese fa nel post “terzo saturno con 350d”, li il seeing era molto meglio.
La messa a fuoco la faccio tramite il mirino della reflex.
In effetti è un po’ difficile ma con pazienza e diverse prove alla fine si riesce a trovare il fuoco.
L’importante è riuscire a sommare almeno una ventina di buoni scatti.
Se hai un 250mm in una buono serata, tirando la focale almeno a 20mt, dovresti riuscire ad ottenere qualcosa di buono.
Maurizio F.

http://forum.astrofili.org/userpix/151_saturno_con_satelliti_per_web_2.jpg

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010