Renzo_Del_Rosso ha scritto:
pigreco ha scritto:
Per calcolare le effemeridi dei satelliti di Saturno (per esempio) è sufficiente conoscere la posizione ad un certo istante e la velocità di rivoluzione degli stessi?
No.
Devi tenere presente la forma dell'orbita, la posizione eliocentrica e geocentrica del pianeta e le varie perturbazioni orbitali reciproche. nonché l'inclinazione delle varie orbite rispetto al piano orbitale terrestre.
Non sono calcoli semplicissimi e comunque, essendo satelliti poco luminosi, destinati a pochi. Ecco perché, salvo qualche programma planetario la cui precisione è tutta da dimostrare, pochi siti danno queste effemeridi.
Grazie per la risposta.
In effetti alle perturbazioni gravitazionali non avevo pensato. All'inclinazione del piano orbitale dei satelliti onestamente sì, perchè ho provato a simulare l'occultazione di Io con dei calcoli ingenui ed ho trovato discrepanze.
Capisco meno la necessità di conoscere la posizione rispetto a sole e terra se non per individuare, per l'appunto, l'inclinazione istantanea del suddetto piano orbitale.