1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 2 novembre 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6327
All’inizio dell’autunno non è possibile avere la luna bella alta sull’orizzonte, se non in fase calante.
E così la mattina di sabato 11 ottobre, lasciando montato il telescopio in terrazza, ho provato delle riprese con la luna alta oltre 60° sull’orizzonte.
Era da molto tempo che non trovavo una luna così alta, e col senno di poi forse sarebbe stato meglio utilizzare il Vixen Vmc 200 con i suoi 1.950 mm di focale nativa, ma avevo il rifrattore Ts 115/800 già montato e volevo fare anche delle riprese solari più tardi, e così ho usato quest’ultimo.

Allegato:
20251011_062222.jpg
20251011_062222.jpg [ 58.5 KiB | Osservato 254 volte ]


Il riflettore Vixen da 20 cm mi avrebbe sicuramente dato una marcia in più per le riprese, ma avevo poco tempo perché il cielo si stava già schiarendo con i colori dell’alba, e non potevo perdere tempo, e così ho iniziato subito le riprese
La prima immagine che propongo è un mosaico al fuoco diretto del rifrattore, troppo grande per essere caricata sul forum (2.775 x 3.304), e così vi metto il link al mio sito:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 20dati.jpg

Visto che il seeing era inaspettatamente su livelli discreti, come non mi capitava da anni, ho pensato di utilizzare anche la mia lente di Barlow per raddoppiare la focale.
Certo a soli 1,6 metri di focale non posso parlare di alta risoluzione, ma dalla mia zona afflitta da cattivo seeing, questo è già un piccolo miracolo.
E così ecco la zona del mare Nettaris, con il cratere Facastorius in alto, e Theophilus in basso:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 20dati.jpg

Allegato:
luna 2x 11-10-25 con dati.jpg
luna 2x 11-10-25 con dati.jpg [ 393.94 KiB | Osservato 254 volte ]


Successivamente ho pensato di realizzare un mosaico della zona che parte da cratere Copernico, gli Appennini lunari, il cratere Plato e le alpi lunari:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 20dati.jpg

Anche questa immagine è troppo grande per forum (2.404 x 3.663)

Sicuramente è stata una sessione di riprese divertente e che mi ha permesso di godermi un pò la luna e il nuovo rifrattore.
Visto che albeggiava ho potuto fare molto meno di quel che pensassi, ma il tempo è tiranno (anche quello meteorologico)...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2025, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13190
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6327
grazie Cristina :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010