1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 6 ottobre 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mineral Moon su Luna di 8 giorni
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13117
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo scorso fine settimana ho partecipato al Meeting Uai Sole-Luna-Pianeti al MarSec di Marana Vicentina. Uno degli interventi riguardava la geologia Lunare e come realizzare una Mineral Moon. Devo ammettere che ci avevo provato qualche volta, ma avevo capito che mi sfuggiva qualcosa, e non avevo mai realizzato un'immagine che mi convincesse. Come sono tornata a casa ho provato ad applicare quanto appreso ad una immagine di marzo realizzata con il Seestar e il risultato è stato davvero convincente!

Mineral Moon

08 marzo 2025 - Illuminazione 73%
San Romualdo - Ravenna
Zwo Seestar S50
1 filmato da 60" in Raw
Elaborazione: Autostakkert3, Astrosurface, LuckyStackWorker e Paint Shop Pro2023

Cristina


Allegati:
mineralmoon_20250308.jpg
mineralmoon_20250308.jpg [ 408.6 KiB | Osservato 267 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 23:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27086
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una Luna frizzante! :D

Complimenti anche per il tuo intervento, Cri! Mi sarebbe piaciuto esserci anche per salutarti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mineral Moon su Luna di 8 giorni
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13117
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide! E' stato un bel meeting, essere in presenza da quel qualcosa in più che è il confrontarsi con gli altri astrofili.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mineral Moon su Luna di 8 giorni
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16054
Località: (Bs)
:please: :clap: Eccellente! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mineral Moon su Luna di 8 giorni
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13117
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mineral Moon su Luna di 8 giorni
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 197
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Cristina, luna bellissima e molto suggestiva.
Anche io ci ho provato qualche volta senza ottenere un risultato minimamente paragonabile al tuo.
Non è che potresti condividere le indicazioni ricevute al meeting in modo che ci possa riprovare?
Ti ringrazio, ancora complimenti.
Cieli sereni, Valter

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010