1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Ehi ragazzi, non sapete cosa fare? Allora provate con queste occasioni,
se ve le fate sfuggire ripassate tra 15 anni :rotfl: :rotfl:

https://spaceweather.com/images2025/18j ... lendar.png

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 20:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono tutte di giorno (a parte le ultime)?
Ma che sfiga è?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Ce ne sono altre visibili da noi di notte

mi son segnato quella dell'8 e del 24 dicembre verso le 19 con Saturno alto una quarantina di gradi

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
...mi son segnato quella dell'8 e del 24 dicembre verso le 19...

Il 24 dicembre rischi di veder passare la slitta di Babbo Natale... :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:11
Messaggi: 52
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
@dob Ho visto su stellarium che in quelle date e a quelle ore si vede Titano transitare ma non l'ombra. Cosa usi per guardare le date?

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Hai ragione! :facepalm:

il post di Gorelli riguarda il transito dell'ombra di Titano, io invece mi riferisco al transito di Titano ( che comunque appare come un ombra un po' più chiara dell'ombra vera e propria.)

i transiti dell'ombra non sono praticamente visibili dal nostro paese (avvengono con cielo chiaro o con saturno molto basso all'orizzonte)

mentre i transiti del disco di Titano sì

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 481
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Mailing List Sezione Pianeti, precisamente qui https://groups.io/g/Pianeti-UAI/message/7362 ci sono due file excel che ho estratto direttamente dal sito IMCCE che danno i transiti di Titano visibili dall'Italia (calcolati per la latitudine dell'Osservatorio di Pino Torinese, cioè la mia :D ) e anche i fenomeni mutui tra i satelliti. Avendo gli orari ci si può divertire a simularli in WinJupos.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi saturniane
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Articolo interessante su https://skyandtelescope.org/astronomy-news/observing-news/titan-shadow-transit-season-underway/ ,dove viene spiegato il movimento dell'ombra di Titano.
Stando alle simulazioni fatte con il mio planetario Virtual Sky le prossime eclissi di Titano inizieranno fine Luglio 2038.


Allegati:
titan shadow 2038.JPG
titan shadow 2038.JPG [ 63.23 KiB | Osservato 23 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010