1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2025, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
stamattina ho provato a riprendere Venere ma purtroppo ,la forte turbolenza, non mi ha permeso di raggiungere risultati soddisafacenti.
Ho fatto le riprese a metà mattinata, con Venere molto alta in cielo, aveva appena oltrepassato il meridiano.
All'oculare,come al solito, era molto luminosa ma molto mossa e sfrangiata l'immagine.
Nella ripresa, ho anteposto al sensore monocromatico della DMK 618 sia il filtro Ir-Block sia il Wratten 47 che altre volte mi avevano aiutato a evidenziare deboli particolari delle nuvole venusiane.
Questa volta purtroppo il risultato è molto scadente ma ci riproverò ancora nei giorni a venire.
Saluti e grazie per il passaggio

Straiker


Allegati:
Venus+B2x+W47 2025-07-07T10_59_08____mean_100r__1307reg_web.png
Venus+B2x+W47 2025-07-07T10_59_08____mean_100r__1307reg_web.png [ 59.97 KiB | Osservato 68 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1640
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche cosa si intravede, comunque.
Se c'è turbolenza non si può pretendere...
Se la giornata è buona si dovrebbero vedere le nubi già a monitor mentre si riprende il pianeta.
Io l'ultima volta che ho ripreso Venere ho elaborato i quattro filmati migliori, per poi sommare le quattro foto risultanti dallo stack dei filmati. Ho notato che era migliorato leggermente il segnale delle nubi.

Alla prossima occasione magari provo anche io a cercare Venere di giorno, se non sarò troppo pigro :facepalm:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
ho visto che c'era parecchia turbolenza e quindi margini ristretti per ottenere validi risultati....ma ho voluto provare lo stesso: è da parecchio che non faccio più riprese!!!!
Anche se uso uno Schimdt-Cassegrain, che non è lo strumento ideale per riprendere nell'ultravioletto, ho visto che altre volte,usando questo setup(filtro IrBlock e W47) riuscivo a evidenziare i particolari delle nubi.

Spero che il seeing migliori

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010