1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 21
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Visto che qualcuno era interessato alla tipologia del telescopio, spero sia gradito, vi posto altre foto fatte in questi due mesi.


Allegati:
10_43_47_lapl5_ap523_conv_elaborata.jpg
10_43_47_lapl5_ap523_conv_elaborata.jpg [ 1.78 MiB | Osservato 705 volte ]
3682_2_colored.jpg
3682_2_colored.jpg [ 1.7 MiB | Osservato 705 volte ]
AP_267_2_elaborata_2.png
AP_267_2_elaborata_2.png [ 2 MiB | Osservato 705 volte ]
test_3_j.jpg
test_3_j.jpg [ 1.77 MiB | Osservato 705 volte ]
Prima_2_elaborata.png
Prima_2_elaborata.png [ 1.37 MiB | Osservato 705 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, anche se le foto invertite non mi piacciono mi sembra che quel rifrattore lavori bene.
Premetto che non mi intendo di astrofotografia e app varie, quindi prendi quello che dirò con le dovute cautele: nell'altro post dove hai inserito le foto del disco completo in bn cercherei di posizionare la zona più chiara al centro del disco, forse riusciresti a regolare meglio l'esposizione (??) ma aspetta consigli da chi è abituato a manovrare questi programmi.
:thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 21
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Ciao, anche se le foto invertite non mi piacciono mi sembra che quel rifrattore lavori bene.
Premetto che non mi intendo di astrofotografia e app varie, quindi prendi quello che dirò con le dovute cautele: nell'altro post dove hai inserito le foto del disco completo in bn cercherei di posizionare la zona più chiara al centro del disco, forse riusciresti a regolare meglio l'esposizione (??) ma aspetta consigli da chi è abituato a manovrare questi programmi.
:thumbup:

Ciao
A parte che ho sempre fatto Deepsky e con il sole sto prendendo confidenza da poco, anche se in verità, mi appassiona molto, la realtà è che tante cose in astrofotografia sono soggettive, anche con nebulose o galassie molti tendono a saturare colori in base ai propri gusti e niente a che vedere con la realtà, ma va bene così.
La stessa cosa con il sole, ognuno di noi applica colorazioni immaginarie , saturazioni e texture diverse etc.
Per il resto ok i consigli o opinioni sono sempre bene accetti, altrimenti è inutile condividere.

A presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai perfettamente ragione, tutto è soggettivo e come dici si vedono foto Deep dello stesso soggetto ma con colorazioni e tonalità a volte differenti.
Come ho detto, non pratico astrofotografia ed anch'io sono alle prime armi con l'osservazione solare.
Continua così e vedrai che quello strumento ti/ci sbalordirà, mi sembra che le premesse per farlo ci siano.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2020, 7:51
Messaggi: 21
Località: Novellara (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Belle immagini!

Cristina

Grazie Cristina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher Heliostar 76 Halfa
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini, bei dettagli sulla cromosfera e bellissime protuberanze :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010