astronomo pazzo ha scritto:
Ciao, anche se le foto invertite non mi piacciono mi sembra che quel rifrattore lavori bene.
Premetto che non mi intendo di astrofotografia e app varie, quindi prendi quello che dirò con le dovute cautele: nell'altro post dove hai inserito le foto del disco completo in bn cercherei di posizionare la zona più chiara al centro del disco, forse riusciresti a regolare meglio l'esposizione (??) ma aspetta consigli da chi è abituato a manovrare questi programmi.

Ciao
A parte che ho sempre fatto Deepsky e con il sole sto prendendo confidenza da poco, anche se in verità, mi appassiona molto, la realtà è che tante cose in astrofotografia sono soggettive, anche con nebulose o galassie molti tendono a saturare colori in base ai propri gusti e niente a che vedere con la realtà, ma va bene così.
La stessa cosa con il sole, ognuno di noi applica colorazioni immaginarie , saturazioni e texture diverse etc.
Per il resto ok i consigli o opinioni sono sempre bene accetti, altrimenti è inutile condividere.
A presto