1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho toccato il fondo
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta mattina ho provato a inaugurare Giove col telescopio nuovo, ma dopo questo colpo da KO credo che farò fatica a riprendermi e a trovare la forza di andare avanti. Se il buongiorno si vede dal mattino...
Ho messo in rete un pezzettino di video in modo che vi possiate rendere conto della situazione in cui sono giunto. Questi 10 secondi valgono più di 1000 parole. Ora dovrei solo pensare al modo migliore per suicidarmi.
http://ultrashare.de/f/1481/giove_no_comment.avi.html
Cliccare su "FREE" e dopo su "download file".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti lamenti per così poco...In confronto al seeing che ho da dove riprendo io (balconcino interno di un condominio), il tuo è un miracolo :P :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
dai non ti abbattere Marco.. quello è il seeing tipico delle mie parti.. :) .. poi nn è il momento per giove.. troppo basso e resterà basso per un pò di tempo purtroppo..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars, quanto al seeing effettivamente è quello che ci aspetta tutte le mattine.
Quando ho ripreso Giove la volta scorsa non era affatto diverso anzi....
Direi di provare ad elaborare. Non disperare. In queste condizioni usare
tempi di esposizione rapidi aiuta moltissimo anche se gli adu sono intorno
a 128, non me ne curerei più di tanto: una luminanza sintetica può risollevare
il tutto.
Una sola nota: il fuoco non mi sembra ottimale :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> Direi di provare ad elaborare.

Ci ho provato ma il risultato fa straca****.

> Una sola nota: il fuoco non mi sembra ottimale

La messa a fuoco è l'ultimo problema in questo caso, era del tutto impossibile mettere a fuoco. :?
Non ci credo che tu vedevi uguale perché la tua immagine non è a questo livello ma molto migliore. Qui invece parliamo di un seeing 1/10, satelliti grandi 5", un obrobrio mai visto prima in vita mia.

E soprattutto: non tiratemi in ballo la declinazione perché conta solo fino a un certo punto! Anche Saturno ieri sera faceva vomitare, ed era a 60°. Voi non sapete come ho visto Marte nel 2001, nonostante il suo -26° l'ho sempre visto dignitosamente, la serata peggiore che avrò trovato in quelle occasioni dista anni luce da questo Giove.
Idem nel 2003, mi sapete spiegare come mai quell'anno Marte si è visto da dio mentre Giove l'anno scorso, che aveva la stessa dec (-15), l'ho sempre visto di m****? Vedete che la declinazione non c'entra? E' un falso problema. Il problema è un altro, è che da settembre 2005 non riesco più a vedere i pianeti, e non ho ancora capito perché.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che le condizioni atmosferiche siano cambiate è indubbio ma per mia
esperienza, di mattina dalle nostre latitutidini in questi periodi non ci si
appizza un tubo. Per contro, dalla mia postazione, sono riuscito ad avere
anche dei discreti risultati su Giove a declinazioni orride. In effetti non
è poi questione di declinazione quanto di momento giusto per l'osservazione.
Il top in questo periodo lo raggiungo dalle 21 alle 24 e non dalle 4 alle 6
come altrove.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Non riesco a scaricare il filmato :)

P.s: Ma che menga di strumento ti si fatto?? Ti lascio solo pe r qualche mese e cambi tubo? :p
Mo dovro' spulciare il forum per capire cosa ti sei accattato ...

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Che le condizioni atmosferiche siano cambiate è indubbio ma per mia esperienza, di mattina dalle nostre latitutidini in questi periodi non ci si appizza un tubo.

Strano, a me è accaduto di solito il contrario. Per esempio Marte l'ho sempre visto meglio prima delle opposizioni che dopo. Ho dei bellissimi ricordi delle levatacce che facevo nelle primavere 2001 e 2003 per vederlo fin da quando si aggirava sui 6-8". E in entrambe le occasioni era sempre bassino, esattamente come Giove ora. Ma quelle volte non ho mai visto una turbolenza così "a ruscello" come adesso.

X Shedar: cos'è che non funziona? Circa il telescopio, ti ho accontentato, no? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mars4ever ha scritto:

X Shedar: cos'è che non funziona? Circa il telescopio, ti ho accontentato, no? :D


Funziona funziona .....ma vuole farmi attivare i cookies ed io testardamente non voglio farlo :p

P.s: Visto che alla fine ho sempre ragione?? :p
Arriverà anche il giorno in cui ammetterai che l'aries Cromachor è l'accessorio piu' pacco della storia dell'astrofilia :p :p :p


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010