1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9616
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si trasmette un'immagine della cometa periodica 29P/Schwassmann-Wachmann I sovrapposta all'ammasso
di galassie ACO 833 (Abell 833) realizzata il 18 aprile.

L'ammasso di galassie è composto da un centinaio di deboli galassie tra cui una
(SDSS J093614.08+105732.4) di mag. 16.4^ (r) del tipo Seyfert 2; 3 Quasar e una LINER-type Active Galaxy
Nucleus (2MASX J09360479+1048339).

Come senz'altro si ricorderà la cometa 29P/Schwassmann-Wachmann I è soggetta ad imprevedibili outburst.
Cari saluti,

Danilo Pivato

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... hmann.html

Allegato:
comet_29p_brc_qhy600m_no_2x2_2025.04.18.jpg
comet_29p_brc_qhy600m_no_2x2_2025.04.18.jpg [ 948.47 KiB | Osservato 429 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4063
Quell'incrocio di 3 satelliti è eccezionale, non mi dire che lo hai calcolato!
Interessante anche l'oggetto ad arco sull'angolo a destra in basso, che oggetto è?
Lo puoi riprendere centrandolo?
Ciao e Buona Pasqua.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15706
Località: (Bs)
Ciao Danilo, l'Osservatorio funziona a meraviglia con riprese molto belle, di alto livello e di grande valore.
Molto interessante!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:cloud: Qui continuiamo ad avere il cielo molto coperto. :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9616
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Quell'incrocio di 3 satelliti è eccezionale, non mi dire che lo hai calcolato!


Ciao Roberto, con il traffico che ormai c'è in quota non c'è da più meravigliarsi!

Roberto Gorelli ha scritto:
Interessante anche l'oggetto ad arco sull'angolo a destra in basso, che oggetto è?
Lo puoi riprendere centrandolo?


E' un riflesso di una stella fuori campo. Se guardi bene ce ne sono diversi: all'angolo in basso a destra e sul lato corto a sinistra.

Roberto Gorelli ha scritto:
Ciao e Buona Pasqua.


Anche a te e famiglia

Roberto Gorelli ha scritto:
Roberto Gorelli

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9616
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Ciao Danilo, l'Osservatorio funziona a meraviglia con riprese molto belle, di alto livello e di grande valore.
Molto interessante!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:cloud: Qui continuiamo ad avere il cielo molto coperto. :cloud:



Ciao Ippo, tengo le dita incrociate perché nei mesi scorsi mi ha dato molto da penare. L'esperienza insegna tantissimo. Anche qui il meteo non da tregua, purtroppo si va sempre peggio.
Occorre organizzarsi per non perdere quelle rare occasioni stabili, quasi sempre centrate nel periodo di Luna piena! :twisted:
Un saluto e a presto risentirci,
Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2025, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo, ma che traffico! Hai provato Astroart per la somma delle immagini?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010