1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dimensioni apparenti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il giorno 4 aprile 2025, il Sole e a Luna avevano ad un certo momento la stessa dimensione angolare. Ho effettuato due riprese, mattina e sera. A consuntivo i due soggetti avevano 2" di differenza, 31'58" del Sole contro 31'56" della Luna. Avendo utilizzato un newton 150mm a 750mm di focale ed una camera a colori con pixel da 2,9 nm, la differenza tra le due immagini è appena di 2,5 pixel. Sono quindi quasi perfettamente sovrapponibili. Ho quindi fuso le due immagini originali con l'App Gimp, lasciano inalterate le caratteristiche delle due immagini, così da visualizzare l'immagine della Luna che prospetticamente ha la stessa dimensione del Sole.

Qui in HD: https://app.astrobin.com/i/cs8o2o


Allegati:
Sun-Moon Apparent dimensions web.jpg
Sun-Moon Apparent dimensions web.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 893 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni apparenti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si vabbè... sempre meravigliato dai tuoi lavori. :surprise:

:?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni apparenti
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 22:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Generalmente non amo questo genere di realizzazioni.
Oramai sui social la fantasia del fotografo spopola e, talvolta, ne esce fuori un risultato posticcio.

Questo blending potrebbe sembrare un pretesto per attrarre gli sguardi ma sotto nasconde molto altro.

Non so dove hai trovato la coincidenza delle dimensioni nello stesso giorno ma di certo l'idea che hai avuto è degna di astrofilo attento e originale.
Il resto l'ha fatto Gimp, ma prima ci sono una bellissima idea, uno studio, una pianificazione, la scelta del giusto setup e, perché no, anche una dose di fortuna nel beccare il duplice evento con un bel treno di macchie e una fase lunare che si presta in modo naturale a questo scatto.

Complimenti davvero, è una delle più belle realizzazioni che ho visto da parecchi anni a questa parte!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni apparenti
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide.
Quando ho realizzato questo merge tra le due immagini mi sono interrogato se questo lavoro potesse passare per un esercizio di fantasia, di spettacolarizzazione. Per questo motivo ho cercato di spiegarla nella sua genesi.

Quello che scrivi è vero, occorre prepararsi per questo tipo di foto, ma non solo nella programmazione ma anche nell'approfondire il fenomeno. La curiosità in questi casi gioca un ruolo fondamentale.

L'idea di questa foto è nata perché nei prossimi due anni ci saranno 2 eclissi totali, che spero di seguire entrambe. E' un tema sul quale c'è da curiosare molto perché il fenomeno è complesso e con tante sfaccettature. Dire che la Luna copre il Sole perché hanno la stessa dimensione angolare o apparente è una estrema semplificazione per i più.

Occorre poi una una dose di fortuna. Si perché il tempo che puoi impiegare per queste cose è poco, con il lavoro, la famiglia, il fisco :mrgreen: e altro...

Per controllare le dimensioni angolari di Sole e Luna ho utilizzato Stellarium.

In conclusione mi fa molto piacere che l'immagine sia di tuo gradimento e soprattuto che nei hai colto lo spiritio. Un altro aspetto a cui tengo, ma non è affatto facile, è provare a fare cose originali, anche nel mio piccolo. Ma è difficilissimo con tanti bravissimi astrofili e astrofotografi.
Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010