1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un bel trio di crateri in 3D
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un nuova elaborazione di una foto dello scorso anno.
Si tratta del trio Tolomeo-Alfonso-Arzachel.
L'immagine in 3D mi ha permesso di apprezzare la differente quota dei fondi dei crateri. Il picco di Tolomeo è completamente ricoperto. Solo in parte il picco di Alfonso ed infine Arzachele che invece ha un cratere molto meno eroso, si vendono molto bene i gradoni delle pareti, con un bel picco e soprattutto il fondo del cratere è molto più in basso di Tolomeo.

Qui la foto utilizzata:
https://www.astrobin.com/ci4wmk/0/

Qui l'animazione 3D:
https://www.youtube.com/watch?v=AAcTC0gZAGQ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un bel trio di crateri in 3D
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 335
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti , bel lavoro !
In effetti solo così ci si rende conto dei vari livelli del suolo lunare.
E' molto interessante questo nuovo "punto di vista" che possiamo dare alle nostre foto lunari ed è anche un nuovo modo di esplorare il nostro satellite.
Grazie per aver condiviso e ...ancora complimenti

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un bel trio di crateri in 3D
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2025, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sia l'immagine che l'animazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010