1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Setup: C8 e QHYCCD178C
Peccato per il vento, che ha distubato parecchio, ma dopo le nuvole è stata la prima nottata di riprese.


Allegato:
Giove 27 12 24 22_53_39.jpg
Giove 27 12 24 22_53_39.jpg [ 25.95 KiB | Osservato 771 volte ]


Allegato:
giove 27 12 24 23_10_51.jpg
giove 27 12 24 23_10_51.jpg [ 26.39 KiB | Osservato 772 volte ]


Allegato:
Marte 27 12 24 00_11_32.jpg
Marte 27 12 24 00_11_32.jpg [ 5.74 KiB | Osservato 771 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto. :thumbup:
Peccato per Marte, era visibile il lato con meno particolari. Ma la calotta polare è molto bella.
Vorrei fare altrettanto, ma quando penso di stare al freddo mi passa la voglia. Sono diventato pigro. :thumbdown:
Mi scoccia il fatto che devo montare tutto e poi magari trovarmi una serata con turbolenza terribile. Come del resto noto dallo scintillare delle stelle, e dalle osservazioni solari. Sempre disturbate dal seeing pessimo.

Più che Giove vorrei provare con Marte, vediamo se mi autoconvinco :facepalm:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Belle immagini, per Marte purtroppo questa opposizione è sfavorevole.
:thumbup:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Belle foto. :thumbup:
Peccato per Marte, era visibile il lato con meno particolari. Ma la calotta polare è molto bella.
Vorrei fare altrettanto, ma quando penso di stare al freddo mi passa la voglia. Sono diventato pigro. :thumbdown:
Mi scoccia il fatto che devo montare tutto e poi magari trovarmi una serata con turbolenza terribile. Come del resto noto dallo scintillare delle stelle, e dalle osservazioni solari. Sempre disturbate dal seeing pessimo.

Più che Giove vorrei provare con Marte, vediamo se mi autoconvinco :facepalm:

Lorenzo


Per non stare al freddo connetto due pc, uno dentro e uno fuori.
Puoi usare il programma Tightvnc per controllare i PC, e' gratuito e ottimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli.
Ma la mia montatura del C8 è oramai maggiorenne da diversi anni e potrei pilotarla da remoto solo con una serie di cavi. Quando ero agli inizi l'avevo anche fatto.
Dalla mia camera, al primo piano, registravo col pc fisso collegandomi con lunghi cavi (15 metri) al tele.
Uno per la pulsantiera, poi il focheggiatore e infine quelli della telecamera (compreso il cavo dell'alimentazione).

Comunque ieri, 29.12, ho fatto la pazzia di uscire e ho ripreso Giove.
Avevo appena finito con Venere, quindi oramai ero lanciato :mrgreen:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, era solo curiosità, ho visto che in firma hai una gran bella strumentazione e poi sarai più pratico di me :D
Che C8 hai?
Io ho il Celestar su forcella e l'ho "remotizzato" anni fa con GPUSB della Schoestring
http://www.store.shoestringastronomy.com/gpusb.htm

In un primo momento ho usato anche io i cavi, il problema, come sai, è la porta usb della telecamera, che non va oltre i 5 metri.
Di qui, leggendo anche i consigli su questo forum, mi sono convinto che il sistema migliore ( e più economico) era avere i due pc collegati tramite router (anche del tablet o del telefonino) o raspberry

Tempo permettendo vorrei riprovare anch'io Venere nei prossimi giorni e magari Urano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
anche io ho il Celestar 8 :ook:
non sapevo della possibilità di remotizzare pure il Celestar, vedi che non ne so poi molto :facepalm:
Quando usavo i cavi utilizzavo una telecamera analogica con uscita video, erano i tempi delle prime webcam.
Quindi potevo stare ad una buona distanza.

Ho visto la pagina del gpusb, in pratica lo colleghi alla porta della pulsantiera sulla forcella del C8?
Poi lo puoi comandare col PC? Suppongo solo le micro correzioni.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, non ci puoi fare il Goto, ma la usi per correggere le imprecisioni dell'allineamento, che ci sono sempre, se non hai una postazione fissa e sempre che non voglia perdere del tempo al freddo a fare il metodo delle derive.
Lo presi anni fa da Ottica San Marco.
Si collega alla porta ST4, quella della pulsantiera, per intenderci.
Si, dall'altra parte ha una porta Usb che si collega al pc, e poi ti danno il proprio SW e driver Ascom, se vuoi utilizzarlo con altri SW.
Sharpcap potrebbe anche guidarlo, ma nella versione a pagamento, credo, io ho solo fatto delle prove.
Comunque sono anni che lo uso, mai fatto cilecca :obs:
Ottimo il Celestar, altri tempi (appena 9V per funzionare), ma è una corazzata, vero?
:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Marte del 27 12 24
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giacampo ha scritto:
Ottimo il Celestar, altri tempi (appena 9V per funzionare), ma è una corazzata, vero?

Si, e ha una ruota dell'AR bella grossa che insegue abbastanza bene.
Unica pecca le vibrazioni durante la messa a fuoco. Io ho montato un focheggiatore esterno, ma faccio comunque fatica a trovare il punto esatto del fuoco. Tempo fa avevo la messa a fuoco elettrica, poi l'ho tolta perchè era troppo lenta e se cambiavo treno ottico era un disastro trovare il nuovo fuoco.
Anche il motore in declinazione l'ho tolto, mi viene più veloce ruotare manualmente il pomello.
Poi al C8 ho aggiunto un cercatore 8x50, meglio del suo di serie.
Ho pure i cerchi digitali, ottimi per trovare gli oggetti.
Purtroppo il C8 lo uso raramente, fotografo più il Sole e col Seestar.

Buon anno nuovo
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010