1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 29/12
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono deciso a fotografare Venere, tutte le sere lo rimiro ad occhio nudo e non ho più resistito.
Ho portato sul balcone il C8 verso le 16:00, col cielo ancora chiaro. Ma il Sole è già nascosto dalle case.
Preparo la telecamera, apro la scatola del filtro UV e non c'è... :think:
L'hanno rubato? L'ho perso?
Mia moglie dice sempre che "la casa nasconde, non ruba"
Infatti mi sono ricordato che l'avevo inserito nella ruota portafiltri, assieme ad un filtro rosso e un infrarosso.
Poi la ruota non l'ho più usata, sarà passato più di un anno.
Alle 17:00 inizio a registrare i filmati. La turbolenza è a III della scala di Antoniadi.
Dopo 5 minuti mi si ferma il moto orario...Venere scappa dal campo della telecamera, la pulsantiera non corregge... :cloud:
La batteria è scarica. Accidenti, sono passati solo 3 o 4 anni dall'ultima sostituzione :mrgreen:
Questo fa capire quanto uso il C8 :facepalm:
La batteria è una semplice 9V e per fortuna ne ho sempre una di scorta.

Ora tutto funziona a dovere.
Il C8 insegue che è una meraviglia. In 5 minuti di filmato non devo fare una correzione, il pianeta è al centro dell'immagine, immobile.
Mi viene quasi da piangere, è la prima volta che l'inseguimento è così preciso.
E lo stazionamento lo faccio molto alla buona. Utilizzo il treppiede del Celestar 8 che per chi non lo sapesse non ha regolazioni delle gambe. Per livellarlo devo mettere un pezzo di legno sotto una delle gambe :mrgreen:
Ho anche il treppiede serio del C8, ma ce l'ho in cantina e poi mi è più comodo quello fisso.
La polare non la vedo e per allinearmi uso come riferimento il lampadario della camera da letto, oltre alle piastrelle del balcone. Devo dire che chi ha costruito la casa l'ha allineata molto bene lungo l'asse est-ovest.

Nella foto si vede qualche dettaglio atmosferico di Venere, con gli SC non credo si possa pretendere molto.

29/12 UT 16:32
-telescopio Celestron C8 al fuoco diretto
-filtro Altair Astro NUV 7nm
-telecamera ZWO ASI178mm
-filmato di 5 minuti a 8fps
-elaborazione di 50/2408 fotogrammi Autostakkert3 e Astrosurface

Allegato:
16_32 50 c.jpg
16_32 50 c.jpg [ 12.97 KiB | Osservato 423 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 29/12
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la foto, appassionante il racconto, complimenti.
Eh si, anch'io non prendevo il C8 da tempo, ma poi ci metti l'occhio e capisci la qualità.
:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 29/12
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per i complimenti.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 29/12
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5168
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Una bellissima cattura e mi associo al commento di Giacampo: appassionante il racconto!

Si, ci sono bei dettagli dell’atmosfera, per nulla scontato con un sc, soprattutto da 8”!
Venere è “una bestia nera”, personalmente non sono mai riuscito a fare una cattura decente, men che meno a parlar di dettaglio…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010