Ciao Cometa C2023-A3 del 20_11_24
Ancora ben visibile nel suo allontanamento la cometa. ieri l'orizzonte appariva insolitamnete libero da nuvole, cosi mi sono deciso a riprenderla. La ripresa e stata fatta con canon 1100D e teleobiettivo canon 300 f4 diaframmato a f 5.6. Somma di 100 fotogrammi con posa da 6 secondi sensibilità 1600 ISO La stella oblunga in alto a sinistra è Theta Serpentis È una coppia binaria denominata Theta Serpentis AB sep 22.4" mag 4.59,4.93 (ufficialmente denominata Alya ) insieme a un terzo compagno visivo Theta Serpentis C. Sulla base delle misurazioni della parallasse ottenute durante la missione Hipparcos, θ Serpentis AB dista circa 160 anni luce e θ Serpentis C circa 86 anni luce dal Sole quindi la componente C non avrebbe un legame fisico con il sistema AB.
Buone riprese a tutti
Allegati: |

11_20_2024_002_C2023-A3_006s.jpg [ 269.76 KiB | Osservato 356 volte ]
|
_________________ C8 XLT Evostar 72 ED
|