Buongiorno a tutti,
vorrei provare in questi giorni una ripresa delle nubi di Venere, meteo permettendo, come da oggetto. Premetto che non ho grandissime aspettative poiché la dotazione non è proprio di altissima qualità: filtro W47 commerciale + IR-Block Astronomik + camera Omegon pro guide 1200M Mono. Vorrei fare un tentativo per vedere se esce fuori qualcosina di "apprezzabile", in caso contrario ci avrò provato e farà comunque esperienza (si impara anche (e soprattutto) dai fallimenti

).
Ho qualche domanda da porvi per arrivare leggermente preparato all'evento ed evitare di "sparare" impostazioni a casaccio in fase di acquisizione. Il mio dubbio è che il filtro W47 ridurrà di molto la luminosità del pianeta per cui dovrò probabilmente spingere un po' oltre lo standard esposizione e guadagno per far "alzare" l'istogramma a livelli accettabili di acquisizione.
La mia domanda è proprio questa, secondo la vostra esperienza è meglio spingere su esposizione e regolare un guadagno in maniera "normale" o, al contrario, mantenere bassa il più possibile l'esposizione e spingere sul guadagno? Capisco bene che la risposta è "una via di mezzo - un buon compromesso tra le due cose", ecco il mio problema è proprio questo, riuscire a trovare un buon compromesso e capire se ciò che vedo a video prima di avviare l'acquisizione sia un buon compromesso. Potrebbe bastare il solo riferimento dell'istogramma?
Grazie
saluti
Gianf