1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere con filtro viola e IR-Cut
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno a tutti,
vorrei provare in questi giorni una ripresa delle nubi di Venere, meteo permettendo, come da oggetto. Premetto che non ho grandissime aspettative poiché la dotazione non è proprio di altissima qualità: filtro W47 commerciale + IR-Block Astronomik + camera Omegon pro guide 1200M Mono. Vorrei fare un tentativo per vedere se esce fuori qualcosina di "apprezzabile", in caso contrario ci avrò provato e farà comunque esperienza (si impara anche (e soprattutto) dai fallimenti :mrgreen: ).

Ho qualche domanda da porvi per arrivare leggermente preparato all'evento ed evitare di "sparare" impostazioni a casaccio in fase di acquisizione. Il mio dubbio è che il filtro W47 ridurrà di molto la luminosità del pianeta per cui dovrò probabilmente spingere un po' oltre lo standard esposizione e guadagno per far "alzare" l'istogramma a livelli accettabili di acquisizione.

La mia domanda è proprio questa, secondo la vostra esperienza è meglio spingere su esposizione e regolare un guadagno in maniera "normale" o, al contrario, mantenere bassa il più possibile l'esposizione e spingere sul guadagno? Capisco bene che la risposta è "una via di mezzo - un buon compromesso tra le due cose", ecco il mio problema è proprio questo, riuscire a trovare un buon compromesso e capire se ciò che vedo a video prima di avviare l'acquisizione sia un buon compromesso. Potrebbe bastare il solo riferimento dell'istogramma?

Grazie
saluti
Gianf

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere con filtro viola e IR-Cut
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
innanzi tutto complimenti per l'avatar. Dovrebbe essere una immagine di Actarus giusto?

Tornando a Venere, considerato il fatto che è basso sull'orizzonte e la turbolenza elevata, direi senza dubbio alzare il gain e ridurre l'esposizione. in ogni caso limiterei il gain al non più del 60% del suo massimo.

Occorre almeno un 200mm, ma mi sembra che rientri nella tua dotazione.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere con filtro viola e IR-Cut
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie per le dritte :thumbup:, condividerò il risultato se uscirà qualcosa di presentabile.
alby68a ha scritto:
complimenti per l'avatar. Dovrebbe essere una immagine di Actarus giusto?

Sì, sono un fan di Goldrake da quando è uscito negli anni 70 (sono tra i "bambini" che lo guardava ogni giorno :) )
alby68a ha scritto:
Ciao,
Occorre almeno un 200mm, ma mi sembra che rientri nella tua dotazione.

sì proverò col C8.

grazie
saluti
Gianf

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010