1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eric il Rosso
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2024, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
ippogrifo ha scritto:
Eh, quella sarebbe una bella proposta ... :ook:


Mica tanto: frammenti dell'ordine delle decine/centinaia di metri arriverebbero
anche sulla Terra nel giro di qualche milione di anni e per un centinaio di milioni
di anni continuerebbero a darci meteoriti più o meno grandi, senza contare la
possibilità di un colpo diretto verso la Terra in qualche mese.
Meglio evitare.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: Nel caso: Marte aumenta di alcune magnitudini e dopo 3-6 mesi il cielo si infiamma
sulla Terra e un continente finisce arrosto o affogato sotto uno tsunami di qualche centinaio
di metri d'altezza, immagino già i politici dire "Ma chi lo poteva immaginare! Non era prevedibile" :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eric il Rosso
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2024, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sì, stavo pensando esattamente alle stesse possibilità... anche se non sono in grado di quantificare le forze in gioco - ma, considerando la minore gravità di Marte pensavo fosse molto probabile che qualcosa arrivi fin qui in più o meno tempo...di quali dimensioni non avrei nessun elemento per fare ipotesi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eric il Rosso
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2024, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15717
Località: (Bs)
Nemmeno io.
Seguendo l'intuito, però, preferirei che l'impatto di Eric fosse con Marte. :shifty:
:matusa:

Ci sono sempre un sacco di asteroidi NEO che transitano nei paraggi, comunque.
Sarebbe bello che, unendo l'utile al dilettevole, gli astrofili si dedicassero un po' di più a dare una mano in tale senso, tenendo sotto controllo i NEO abbordabili, tra una deep-sky e l'altra.
Provo una certa soddisfazione quando vedo che le mie misure entrano a far parte dei grandi database di MPC. Le misure devono sempre superare un test di accettabilità e attendibilità e ciò mi fa sentire un po' più fiero del lavoro fatto. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010