---
Breve cronaca: ieri sera, tra un impegno e l'altro, ho deciso di replicare, velocemente, la sessione precedente
del 13 ottobre, chiamando "last minute" il buon Beppe Oliva (appassionato parente e vicino) se poteva fare 300 metri e venir da me
per portare velocemente il materiale sul mio lastrico solare in P.zza Moro, Polignano a Mare centro (BA).
.
Al suo graditissimo OK, ci siamo affrettati nel salire, questa volta, non un semplice cavalletto fotografico
ma l'antica Skywatcher HEQ5, goto, con la fidata 60D armata dal Samyang 135 @ f2.
.
Appena in tempo per catturare le prime foto con, +- ,la giusta illuminazione del crepuscolo.
.
Il peso, seppur non eccessivo della montatura più gli accessori, non ha rallentato la nostra veloce salita verso il terrazzo
con l'Ovest velato, nuvolette stratiformi, Luna quasi piena ed inquinamento luminoso da centro cittadino.
La COMETA era visibile ad occhio nudo tra gli strati, Buon segno. Sempre più altra alla stessa ora
anche se, come sappiamo, in allontanamento dal Sole.
.
- HEQ5 goto in "astroinseguitore"
- Canon 60D
- Samyang 135 @ f/2
- 10 x 4sec a 200 ISO
- no dark, no flat
- foto "tirata" per evidenziare la debole anticoda
- somma, onde vedere anche un pò di... Satelliti
.
.
Allegato:
Cometa_Tsuchinshan_ATLAS_C-2023_A3_anticoda_2_20241014_135mm_Forum_Astrofili-org_1800.JPG
...
Complimenti, bellissima foto, però .... e che cavolo quanti satelliti! Non è colpa tua, ma possiamo immaginare come sarà il futuro e già il presente!
Ciao.