1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
Virginio Tonello ha scritto:
Raggi cosmici ?! :crazy: Prodotti da impatto di raggi gamma?


Non necessariamente, spesso si, i raggi cosmici possono avere energie anche di molto superiori ai raggi gamma.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
ippogrifo ha scritto:
Ciao Virginio.
Quelle strane formazioni luminose improvvise mi dicono che siano raggi cosmici occasionali. 8)
Grazie. :wave:

Qui abbiamo l'orbita.
https://ssd.jpl.nasa.gov/tools/sbdb_lookup.html#/?sstr=2024%20ON&view=VOP
E' abbastanza paurosa:
Allegato:
Orbit 2024_ON.jpg


Nel link avete meglio la percezione tridimensionale ... :matusa:
potete anche fare scorrere i giorni.
:wave:


Un'orbita cometaria! Peccato che l'oggetto come nucleo cometario sia "piccolino".
Comunque vista la MOID ed il passaggio dell'oggetto proprio alla minima distanza possibile
potrebbe dar luogo ad un piccolo outburst di meteore a metà mese (non garantisco niente).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Beh lo devo ammettere sono rimasto un po indietro con i compiti: alfa,beta,gamma li associo all'atomica, dove gamma sono i più pericolosi. Gli X sono quelli della mutua. Ma i raggi cosmici ?? sono prodotti da cosa? Quanta massa hanno?
Quanto tempo durano? Ciao, la cosa mi intriga.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
Virginio Tonello ha scritto:
Beh lo devo ammettere sono rimasto un po indietro con i compiti: alfa,beta,gamma li associo all'atomica, dove gamma sono i più pericolosi. Gli X sono quelli della mutua. Ma i raggi cosmici ?? sono prodotti da cosa? Quanta massa hanno?
Quanto tempo durano? Ciao, la cosa mi intriga.


"alfa,beta,gamma li associo all'atomica,"

Si sono le radiazioni atomiche ma i raggi gamma sono ANCHE radiazioni elettromagnetiche, le radiaziazioni con più alta energia, i raggi cosmici sono radiazioni corpuscolari ma anche loro possono essere radiazioni elettromagnetiche, ancora più energetiche delle radiazioni gamma, leggi qua:

https://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_cos ... ma_energia

una volta, anni fa, è arrivata una particella che aveva l'energia di una palla di baseball scagliata a oltre 50 km/h

https://it.wikipedia.org/wiki/Particella_Oh-My-God

particelle simili si stima che arrivino una sola volta ogni parecchi millenni su tutta la Terra.
E non è detto che non ce ne siano di ancor più energetiche: non mi chiedere da dove arrivano e come sono create, nessuno lo sa ancora.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010